CATEGORIE

Monti: "In Italia nessuno mi capisce"

Il Prof: "Avrei tanto da insegnare. Quando esco dal Belpaese sono molto apprezzato. Qui invece..."
di Sebastiano Solano domenica 30 giugno 2013

Monti vampiro: visto da Benny

2' di lettura

Deve essere dura passare da conclamato 'salvatore della Patria' a 'illustre trombato della politica'. Di sicuro lo è per Mario Monti, che dopo il comprensibile silenzio post-elettorale (avendo ottenuto un misero 8,31%, voti per lo più 'succhiati' all'Udc), da giorni imperversa su tv e giornali per spiegare quelli che definisce i buoni risultati raggiunti dal suo governo.  Italia ingrata, vado via - Peccato che gli italiani, chissà perché, di questi presunti successi non hanno avuto il minimo sentore e anzi, al contrario, sono ancora impegnati a far rimarginare le ferite lasciate dalle coltellate fiscali dal governo dei tecnici. Il povero Monti, però, non riesce a capacitarsi della punizione che gli italiani gli hanno inflitto alle ultime elezioni e medita di lasciare l'Italia. Ospite ad Agorà, tra il serio e il faceto, il leader di Scelta civica ha dichiarato: "Mi basta varcare il confine per essere così riconosciuto che non verrebbe più voglia di tornare in Italia". Ho tanto da insegnare - Allora perché non resta oltre confine? A dirla tutta non ha tutti i torti: è vero, in Europa è stimato. Specie in Germania, specie da Angela Merkel, che non poteva desiderare allievo più ubbidiente e disciplinato del Professore per l'operazione "pioggia fiscale" che ha colpito l'Italia (e che, di converso, ha arricchitola Germani). Ma forse Monti, con le sue parole, intendeva qualcosa di differente. Poco dopo, infatti, precisa: "Credo di avere una funzione pedagogica quando parlo d’Europa. Sono molto soddisfatto che oggi l’Italia non sia come la Grecia. Poi, che molti abbiano detto il contrario per ragioni elettorali - è la stoccata dell’ex premier - non mi fa nè caldo nè freddo". Capito? Avrebbe ancora tanto da insegnarci riguardo all'Europa, ma nessuno lo sta sentire.

L'editoriale Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

A Otto e mezzo Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

addio rosiconi Elly Schlein, figuraccia sui Paesi sicuri. FdI: "Un'altra smentita"

tag

Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

Mario Sechi

Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

Elly Schlein, figuraccia sui Paesi sicuri. FdI: "Un'altra smentita"

Immigrazione, la denuncia della Kelany: "Così la Ue ci mette in pericolo"

Decadenza Todde, la richiesta della procura: cosa succede

La Procura di Cagliari ha chiesto l'annullamento della decadenza per la presidente della Regione Sardegna Alessandra...

Putin, Nordio silenzia la sinistra: "Mandato di arresto? Non è mai entrato in Italia"

"Quanto riportato stamani da alcuni quotidiani italiani è totalmente destituito di fondamento perché ...

25 aprile, la sinistra contro La Russa che parla da seduto: ennesima pagliacciata

Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha aperto le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazio...

Supermedia, il sondaggio-stronca Pd a ridosso del 25 aprile

Di consueto, ogni giovedì, ecco la Supermedia. Il sondaggio di giovedì 24 aprile mostra dati che per&ograv...