CATEGORIE

Kyenge: "I rom vogliono uscire dai campi. Non li abbandono"

Il ministro dell'Integrazione promette nuove misure a favore della minoranza: "Mi chiedeono risposte, le darò. Sono come loro"
di Ignazio Stagno domenica 30 giugno 2013

Cècile Kyenge

2' di lettura

"La maggiore richiesta che mi è venuta dai rom è quella di uscire dai campi". Il ministro Cecile Kyenge aggiunge un'altra casella alla sua tabella programmatica. Dopo l'abolizione del reato di clandestinità e la rivendicazione dello ius soli, la Kyenge ora punta all'apertura dei campi rom. La Kyenge è stata ospite a Torino a Palazzo Civico dell'amico sindaco Piero Fassino. Una delegazione di rom ha incontrato il ministrio per raccontare i loro problemi, il disagio di vivere nei campi alla periferia di Torino. Le richieste sono state chiare: cittadinanza, casa, lavoro, scuola.  Uscire dai campi - La Kyenge non si è tirata indietro e ha promesso di assecondare tutto: "Sono venuta ad ascoltare - ha detto il ministro -. La buona convivenza è il nostro obiettivo. E ascoltare le buone pratiche, capire i problemi e i bisogni dei cittadini serve per trovare le soluzioni. La voce unanime che mi è arrivata da queste persone è di uscire dai campi". "Ascolteremo il grido di Torino, non vi lasceremo soli", ha concluso Kyenge. Insomma in cantiere per il ministro entra anche una norma pro-rom. Ad appoggiare il ministro su questa linea anche Fassino, che da tempo vuole "liberare" i rom dai campi: "La città è fortemente impegnata nel cercare una soluzione al problema dei - ha detto Fassino - anche se sappiamo che non è semplice. La città ha bisogno del sostegno delle istituzioni, e anche di un impegno maggiore da parte della Regione rispetto a quanto avvenuto sinora".  Io sono come i rom - Il ministro Kyenge infine, rivolgendosi ai rom ha precisato che sta al loro fianco, quasi come fosse un loro "protettore". La Kyenge si dientifica con la minoranza e afferma: "Gli attacchi che ho ricevuto non erano alla ministra, erano al diverso. Gli insulti riguardavano tutti noi. Per questo - secondo il ministro - ci deve essere una risposta di tutta la comunita'". La Kyenge ha trovato un altro cavallo di battaglia: i rom. Vengono prima le loro esigenze che quelle degli italiani. Alla frutta e senza casa. (I.S)

Torino Rave a base di droga e alcol: arriva la polizia, finisce malissimo

Integrazione? Fuori dal Coro, "Torino non sembra Italia", il servizio-choc

Centro sociale di Torino Askatasuna, assalti alla polizia per Ramy? Finisce male per il centro sociale

tag

Rave a base di droga e alcol: arriva la polizia, finisce malissimo

Fuori dal Coro, "Torino non sembra Italia", il servizio-choc

Roberto Tortora

Askatasuna, assalti alla polizia per Ramy? Finisce male per il centro sociale

Askatasuna, "il fatto non sussiste": assist delle toghe rosse agli antagonisti

Casini spiana Schlein: "Su Meloni finge di non capire"

Si continua a parlare della missione di Giorgia Meloni alla Casa Bianca, del viaggio da Donald Trump. Un successo che le...

Otto e Mezzo, Meloni fa impazzire Scanzi: "Quando? Dove? Come?"

La stessa parola utilizzata da Giuseppe Conte, riproposta nello studio di Lilli Gruber. Andrea Scanzi, in evidente imbar...

25 Aprile, sinistra ossessionata da Ignazio La Russa

Immaginiamo Paolo Berizzi e compagni toccare tutti i ferri a portata di mano e affidarsi alle preghiere del loro dio sin...
Brunella Bolloli

Otto e mezzo, Paolo Mieli fa impazzire la sinistra: "Cosa si è portata a casa Meloni"

Anche Paolo Mieli ha accolto di buon grado il faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Donald Trump. Ieri, giovedì 17...