Roma, 22 mar. (Adnkronos) - Il duello? Si', no, dipende. In ogni caso Pietro Grasso e Marco Travaglio incrociano le lame a distanza, utilizzando i social media. La seconda carica dello Stato predilige Twitter, il giornalista e' per Facebook. E cosi' al presidente del Senato che 'cinguetta' a Corrado Formigli dicendo di accettare volentieri l'invito a 'Piazzapulita' per il faccia a faccia con chi ieri lo ha preso di mira, sempre su La7, nella trasmissione condotta da Michele Santoro, fa eco, ma nel magico mondo di Zuckerberg, il vice direttore de 'Il fatto quotidiano'. "Sono anni che aspetto" scrive Travaglio che sottolinea con un "finalmente" la possibilita' di arrivare al faccia a faccia. C'e' un 'ma': "Naturalmente non potra' essere in un altro talk diverso da Servizio Pubblico (tipo Piazza pulita che si e' subito proposta). Sarebbe come se un giornale scrivesse una cosa e la rettifica uscisse da un'altra parte". L'ideale sarebbe un format "con un vero faccia a faccia" oppure un duello "allargato a qualche testimone dei fatti". Stoccata finale: "Alla procura di Palermo c'e' la fila di dei pm che non vedono l'ora di raccontare le imprese del loro ex capo". Resta da vedere chi la vincera'.
