(Adnkronos) - Ai sei esperti di ordinamenti e diritto costituzionale, la Regione affida il mandato di accertare la percorribilita' giuridica, con riguardo anche al diritto comunitario e internazionale, del percorso referendario, a seguito del voto espresso il 28 novembre scorso dal Consiglio regionale. In quella seduta l'assemblea accolse con 29 voti a favore, 5 astenuti e 2 contrari, la risoluzione n. 44 presentata da Mariangelo Foggiato e dai capigruppo di Pdl e Lega. Il documento del Consiglio impegna il Presidente del Consiglio Regionale del Veneto e il Presidente della Giunta a "tutelare in ogni sede competente, nazionale e internazionale, il diritto del popolo veneto all'autodeterminazione" e a costituire un'apposita commissione, "senza alcun onere a carico della Regione", per verificare la possibilita' di indire una consultazione referendaria che accerti quali siano le reali intenzioni dei veneti in merito alla propria autodeterminazione.(segue)