CATEGORIE

Subito 210 proposte di leggeQuante sono del M5S? NessunaI grillini non lavorano...

L'abolizione delle Provincie la propone il Pd. Pdl attivo sulla giustizia. La riduzione dei parlamentari la vuole la Lega. I "cinquestellati"? Tacciono
di Ignazio Stagno domenica 24 marzo 2013

2' di lettura

Il parlamento ha cominciato a lavorare. Pronti via, dopo l'elezione dei presidenti di Camera e Senato, si parte con i disegni di legge. Insomma i primi passi per provare a portare una legge in Parlamento. L'atto più semplice per cominciare a cambiare le cose. Ebbene secondo quanto riferisce Palazzo Madama, i disegni di legge presentati sono 210. Non pochi. I nuovi parlamentari sono molto attivi, non tutti però. Novantotto disegni di legge presentati dal centrosinistra, 68 dal centrodestra, 32 dalla Svp, 9 dai centristi di Monti, 3 di iniziativa popolare. Zero dal Movimento Cinque Stelle. Non proprio un bel record per chi ha promesso una rivoluzione a colpi di proposte di legge. Forse i grillini sono stroppo impegnati a discutere tra di loro per il voto a Pietro Grasso che ha scatenato la guerra dentro i Cinque Stelle. Numero dei parlamentari Intanto, beffa delle beffe, la riduzione del numero dei parlamentari attraverso la modifica degli articoli n. 56 e 57 della Costituzione è stata proposta dal senatore democratico Luigi Zanda (ddl n. 4), dal leghista Roberto Calderoli (ddl n. 12) e dalla montiana Linda Lanzillotta (ddl n. 125). Nemmeno un riga dal Movimento Cinque Stelle. La rivoluzione sembra che vada veramente a rilento in casa Grillo. Parole, proclami, ma in Parlamento i senatori del M5S non sembrano avere cominciato col piede giusto. Quello "zero" alla voce disegni di legge può essere il primo campanello d'allarme di una squadra a Cinque Stelle che non sa da dove cominciare. Intanto gli altri gruppi parlamentari lavorano senza sosta. Sul tema giustizia è molto attivo il centrodestra. Palma propone (ddl n. 112) di legiferare “in materia di responsabilità disciplinare dei magistrati e di trasferimento d’ufficio”. Mentre Luigi Compagna (Pdl) chiede la “concessione di amnistia e indulto” (ddl n. 21). Infine anche sull'abolizone delle province i Cinque Stelle sono stati battuti da Scelta Civica. La proposta per la soppressione è arrivata sempre dalla Lanzillotta. Quando cominceranno a "lavorare" i grillini?

Le misure di Mantovano Immigrazione, una legge contro le truffe sui lavoratori irregolari

Le misure Fausto Carioti: una legge contro le truffe sui lavoratori immigrati

Dopo il caso di Pioltello Stop alle scuole chiuse per Ramadan, Valditara: la legge anti-serrate

tag

Immigrazione, una legge contro le truffe sui lavoratori irregolari

Fausto Carioti

Fausto Carioti: una legge contro le truffe sui lavoratori immigrati

Fausto Carioti

Stop alle scuole chiuse per Ramadan, Valditara: la legge anti-serrate

Eco-attivisti, sì alla stretta: ecco le pene. Fratoianni sbotta: "Democrazia malata"

4 di sera, "dopo Trump Meloni esce rafforzata": Pasquino fa impazzire la sinistra

Gianfranco Pasquino è convinto che il faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Donald Trump sia stato un successo. A ...

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

La Lega conferma ancora una volta la sua attitudine al buon governo. Secondo la classifica stilata da Affaritaliani.it, ...

Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

"Diciamola così: la destra fa il suo mestiere che è quello di venderci ottone come fosse oro, ma ognu...

Sinistra imbarazzante: odio e attacchi a Meloni senza motivo

Indubbiamente, sul lato destro, qualcuno ha esagerato con gli applausi: e c’è da ritenere che una persona s...
Daniele Capezzone