CATEGORIE

Tasse, Berlusconi contro Monti: quoziente familiare e due aliquote Irpef

di Giulio Bucchi giovedì 31 gennaio 2013

1' di lettura

di Tommaso Montesano Per lui il «caso Mussolini» è chiuso. È stata solo «speculazione elettorale». Del resto, ricorda Silvio Berlusconi, «quale leader italiano, se non il sottoscritto, è stato definito dal primo ministro israeliano in carica come l’amico migliore di Israele?». Nessun dubbio, quindi: le polemiche scatenate nel giorno della memoria dalla sua frase sul Duce che aveva anche «fatto bene», sono un «caso montato ad arte. Mi rivolgo a tutti gli italiani di buon senso perché è evidente che questa polemica è stata gonfiata a scopi elettorali». Berlusconi ha fretta di chiudere l’incidente e di tornare a cavalcare l’argomento che fin qui si è rivelato vincente per l’«operazione recupero»: la politica fiscale. Ecco, così, oltre all’abolizione dell’Imu nel «primo consiglio dei ministri», la riduzione della spesa pubblica «del 10% in cinque anni» per destinare il risparmio ottenuto - ottanta miliardi - alla riduzione delle tasse per famiglie e imprese. Leggi l'articolo integrale di Tommaso Montesano su Libero in edicola oggi, martedì 13 gennaio

Occhio ai conti Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Cambio in corsa Irpef, errore sull'acconto. Interviene il governo per "evitare aggravi”

toppa peggio del buco Tasse, in Toscana arriva la stangata Irpef: aumenti fino a 1000 euro

tag

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Irpef, errore sull'acconto. Interviene il governo per "evitare aggravi”

Tasse, in Toscana arriva la stangata Irpef: aumenti fino a 1000 euro

Michele Zaccardi

Fisco, Maurizio Casasco (Fi): "La priorità è ridurre l'Irpef, la nostra proposta seria e sostenibile"

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca

La corsa dei compagni a fingersi papisti

No, non era il compagno Bergoglio, vorremmo dire ad una sinistra che tenta di appropriarsi dell’eredità del...
Francesco Storace

L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

Intervento surreale a L'aria che tira, il talk show politico di La7 condotto da David Parenzo. Al centro della discu...

Il Papa morto? La sinistra impazzisce per il 25 Aprile

Il governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale - con sospensione delle attività fino a giovedì 24 ...