CATEGORIE

Becchi sul blog di Grillo: "Impeachment per Napolitano, amnistia salva Berlusconi"

L'ideologo grillino chiede la testa di re Giorgio: "E' fazioso, vuole salvare Silvio ed è sempre contro di noi"
di Roberto Procaccini domenica 13 ottobre 2013

Giorgio Napolitano

2' di lettura

La testa del presidente della Repubblica. La chiede Paolo Becchi dalla casa madre del M5s (il blog www.beppegrillo.it), dettando l'agenda a tutti i pentastellati. Il professore, agit-prop di punta del duo Grillo&Casaleggio, punta il dito contro Giorgio Napolitano per il suo spronare il Parlamento verso i provvedimenti di indulto e amnistia. "Nessuno mette in dubbio che la «condizione delle carceri» in questo Paese sia degradante - scrive Becchi -. Pure, è innegabile che l’effetto politico dei provvedimenti auspicati non sarebbe che uno: salvare il Caimano". E tanto basta all'ideologo a 5 stelle per invocare l'impeachment del Capo dello Stato, previsto nei casi di attentato alla Costituzione e alto tradimento. Il garante della Costituzione - Malgrado da giorni esponenti dell'esecutivo (ultima il ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri) e lo stesso Napolitano abbiano escluso che Silvio Berlusconi possa trarre beneficio da eventuali misure di indulto e amnistia, Becchi non ha dubbi. Basta il sospetto che l'emergenza carceri sia un pretesto per favorire il Cavaliere, per pretendere un passo indietro del titolare del Quirinale. Anche a costo di dilazionare i tempi del ritorno alle urne: "Costringere Napolitano alle dimissioni – spiega Becchi – rappresenterebbe un atto politico fondamentale: significherebbe la sconfitta delle larghe intese PDL – PD-L". Ma l'attrito tra il Capo dello Stato e il Movimento 5 stelle è più vecchio delle polemiche di questi giorni, e il professore grillino non nasconde che verso Napolitano c'è un'ostilità più profonda: "Il capo dello Stato è fazioso - argomenta Becchi - e attacca una parte politica tradendo l'imparzialità della sua carica". Tornano, insomma, ostilità vecchie di anni, partite dal "sarcasmo inopportuno della celebre battuta del boom", spiega ancora Secchi, ai tempi delle amministrative del 2012. Serrate i ranghi - Tanto ostile verso Napolitano, quanto distensivo verso i suoi. Il messaggio di Becchi viene 24 ore dopo la spaccatura nel Movimento sull'emendamento sul reato di clandestinità, quando Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio hanno sconfessato i propri senatori, e una riunione fiume tra tutti i parlamentari a 5 stelle si è conclusa con una linea (momentaneamente) oltranzista contro l'invadenza dei due leader nelle attività istituzionali. Additare Napolitano oggi, consolidato nemico nell'immaginario grillino, serve a ricompattare le truppe dopo le lacerazioni di ieri.

Traghettopoli Beppe Grillo, "sistema corruttivo impressionante": i viaggi a scrocco del moralizzatore

Gli antifascisti Anpi e M5s, minacce al ragazzino che racconta la verità sui partigiani

Che banda Cicalone in piazza con il M5s: "Li votavo, poi...", come umilia Conte

tag

Beppe Grillo, "sistema corruttivo impressionante": i viaggi a scrocco del moralizzatore

Giovanni Maria Jacobazzi

Anpi e M5s, minacce al ragazzino che racconta la verità sui partigiani

Alberto Busacca

Cicalone in piazza con il M5s: "Li votavo, poi...", come umilia Conte

La strana parabola del "Vaffa"

Corrado Ocone

Funerali Papa, Gualtieri si vanta del successo organizzativo? Bertolucci lo smonta con 3 parole

"Con il suo volto più bello, in un omaggio al Santo Padre che tanto l’amava, Roma ha saputo accogliere...

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Gli ex presidenti del Consiglio, Mario Draghi, Giuseppe Conte, Paolo Gentiloni e Matteo Renzi, stanno assistendo seduti ...

Giorgia Meloni, parole pesanti: "Storico incontro Trump-Zelensky"

È Giorgia Meloni la regista dei numerosi incontri tra i big mondiali che si sono riuniti in occasione dei funeral...

25 aprile, Bottura e tutto il livore dei compagni

Come sono simpatici questi compagni. Cabarettisti nati che non vedono l’ora di cavalcare la manifestazione del mom...
Andrea Muzzolon