CATEGORIE

Sondaggi, il Pdl paga la linea dura: -1%, sorpasso Pd

Berlusconi ha messo il bavaglio all'ala dura del partito anche per paura di ripercussioni. La rilevazione Coesis: "Troppo spazio alla Santanchè"
di Giulio Bucchi sabato 31 agosto 2013

2' di lettura

Altro che cavalcare la crisi. I dubbi di Silvio Berlusconi sulla "linea dura" suggeritagli dai falchi del Pdl sono sempre più forti. Questione di opportunità politica (la trattativa con Pd e Quirinale va avanti), economica (far cadere il governo potrebbe avere delle ripercussioni drammatiche su Mediaset e aziende di famiglia) e pure elettorale. "Invito tutti a non fornire con dichiarazioni e interviste altre occasioni a questa manipolazione continua che alimenta le polemiche e nuoce a quella coesione interna", aveva spiegato ai suoi in una nota il Cavaliere, che subito dopo il vertice di sabato a Villa San Martino aveva avuto tra le mani alcuni sondaggi piuttosto allarmanti. Se il Pdl segue la rotta dei falchi, perde.  Il sondaggio flop - A confermarlo, ci sarebbe la rilevazione realizzata da Coesis Research pubblicata in esclusiva da Affaritaliani.it, secondo cui nell'ultima settimana ci sarebbe stato addirittura il controsorpasso: il Pd sarebbe al 28% (a inizio agosto era al 27%) mentre il Pdl avrebbe perso un punto pieno, scendendo al 26 per cento. Stabili, invece, il Movimento 5 Stelle (tra 17 e 18%), Sel (6%), Scelta Civica (5%), in leggero aumento la Lega Nord (4%). "Troppo spazio alla Santanchè" - "Se continua così il Pdl può perdere anche altri punti - spiega Alessandro Amadori, numero uno di Coesis, ad Affaritaliani.it -. Più sono forti i falchi e meno il Pdl è una forza nazional-popolare. Agli occhi degli italiani non è più quel partito post o neodemocristiano. Probabilmente è stato dato troppo spazio a una persona di carisma ma di nicchia come Daniela Santanchè. Il Pdl rischia di diventare il partito della protesta e dell'instabilità". Tesi durissima, per la Pitonessa, ma tutto sommato in linea con quanto pensa l'ala delle colombe azzurre, quella guidata da Alfano, Lupi e Quagliariello. D'altronde, la resa dei conti tra barricaderi e trattativisti era già andata in scena sabato scorso, e non era finita a tarallucci e vino.    

L'annuncio che divide L'enocione è tornato: estinto 12mila anni fa. Ma riportato in vita

Senza precedenti Sondaggi nel caos, la confessione: cosa sta succedendo

Sempre più su Donald Trump vola nei sondaggi: ecco dove è arrivato

tag

L'enocione è tornato: estinto 12mila anni fa. Ma riportato in vita

Giordano Tedoldi

Sondaggi nel caos, la confessione: cosa sta succedendo

Donald Trump vola nei sondaggi: ecco dove è arrivato

Carlo Nicolato

Supermedia, FdI sfiora il 30%: la sinistra non riesce a sfondare, tutti i numeri

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca

La corsa dei compagni a fingersi papisti

No, non era il compagno Bergoglio, vorremmo dire ad una sinistra che tenta di appropriarsi dell’eredità del...
Francesco Storace

L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

Intervento surreale a L'aria che tira, il talk show politico di La7 condotto da David Parenzo. Al centro della discu...

Il Papa morto? La sinistra impazzisce per il 25 Aprile

Il governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale - con sospensione delle attività fino a giovedì 24 ...