CATEGORIE

Finanziamenti ai partiti, Letta avverte:"Basta soldi"

di Lucia Esposito domenica 7 luglio 2013

Enrico Letta

2' di lettura

  Enrico Letta non si smuove di un passo. L’abrogazione del finanziamento pubblico dei partiti resta “un pilastro dell’azione di governo”. E avverte le forze politiche: “Manterrò gli impeEnrico Letta non si smuove di un passo. L’abrogazione del finanziamento pubblico dei partiti resta “un pilastro dell’azione di governo”. E avverte le forze politiche: “Manterrò gli impegni assunti davanti alla Camera e al Senato. Non possiamo arrivare alla fine dell’anno senza aver abrogato i rimborsi ai partiti. E se dopo l’estate il Parlamento non avrà approvato un disegno di legge per sbloccare l’impasse il governo farà un decreto”. Insomma Letta mette un freno ai tentativi dei partiti di tenersi “il malloppo”. I tecnici del Pd stanno lavorando a un progetto che farebbe di fatto rientrare dalla finestra quello che dovrebbe uscire dalla porta: il finanziamento “a progetto”, che si ispira al modello canadese e prevede l’abolizione del due per mille e l’istituzione di un fondo per progetti specifici.  Il freno Sposetti - Ma il tema è delicatissimo. In un’intervista a Repubblica il senatore del Pd, tesoriere dei Ds, Ugo Sposetti attacca Letta accusandolo di voler abolire i partiti. Dice: “Letta non vuole abolire il finanziamento pubblico, vuole abolire i partiti. E quando non avremo più partiti non ci sarà più la democrazia rappresentativa. Il disegno di legge presentato dal governo deve finire su un binario morto. Abbiamo approvato una nuova norma sul finanziamento, dimezzandolo e portandolo a 91 milioni appena un anno fa. Ce la teniamo altri cinque anni, alla fine tracciamo un bilancio”. Sposetti definisce “antipolitico” l’atteggiamento del governo e va oltre: “Considero questo un governo demagogico e populista che cavalca l’animale degli istinti più bassi. Il punto qui non sono i soldi. E’ la democrazia. Io non ho dubbi: la democrazia si regge sui partiti che debbono essere soggetti vitali e hanno bisogno di risorse pubbliche. Solo così non saranno condizionati dalle lobby. La democrazia è una cosa di tutti”.    

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

L'esperimento Pagati 1.200 euro per non fare nulla? Come finisce l'esperimento

tag

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Pagati 1.200 euro per non fare nulla? Come finisce l'esperimento

Ignazio Stagno

Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

25 aprile, la sceneggiata di Debora Serracchiani: "Sono andata a Ventotene"

La deputata e responsabile Giustizia del Pd Debora Serracchiani, in occasione del 25 Aprile è stata a Ventotene &...

25 aprile, contestato Maurizio Landini: "Falla qualche manifestazione"

Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, è arrivato al corteo per le celebrazioni del 25 aprile a Mil...

25 aprile, sul camion dei pro-Pal di Milano anche l'ex brigatista Ferrari

Una manifestazione destinata a far discutere quella del 25 aprile a Milano. Non bastavano infatti i manifesti contro Gio...

25 aprile, cartello-choc contro Segre: "Liliana agente sionista"

Come in ogni manifestazione che si rispetti, dove per le vie delle nostre città sfilano anche i cosiddetti pro-Pa...