CATEGORIE

Letta: "La Ue ci farà spendere"Ossigeno per i conti pubblici

di Sebastiano Solano domenica 7 luglio 2013
Enrico Letta visto da Benny

Enrico Letta visto da Benny

1' di lettura

"Ce l'abbiamo fatta! Commissione Ue annuncia ora ok a più flessibilità per i prossimi bilanci per i Paesi come Italia con conti in ordine" Cosi, stamattina mercoledì 3 luglio, Enrico Letta annunciava l'importante risultato ottenuto, con tanto di hastag "Serietà paga". Insomma, finalmente il limite del 3% del rapporto deficit-pil non è più un tabù. Era uno scherzo - Peccato che Letta abbia preso una cantonata. Poco dopo, infatti, ci pensa la stessa Commissione europea a smorzare gli entusiasmi, precisando: "In nessuna circostanza permette agli stati membri di sforare il limite del 3% del rapporto deficit-Pil", è la precisazione del portavoce del commissario Ue agli affari economici Olli Rehn. Troppo bello per esssere vero, insomma.  La precisazione - Il portavoce Simon O'Connor ha provato a chiarire l'equivoco spiegando come la deviazione dai vincoli di bilancio riguarda gli obiettivi di medio-termine. Nessuna libertà di spesa, quindi. Anzi, spiega ancora O'Connor, con la nota di oggi si voleva chiarire proprio questo, ossia che gli investimenti consentiti per questa (temporanea) deviazione riguardano solamente i progetti nazionali cofinanziati dall'Ue. Insomma, la serietà paga, l'Italia pure. Come al solito.

"Habemus Papam" Papa Leone XIV, il momento dell'annuncio: "Habemus Papam"

Habemus papam Papa Leone XIV, il momento dell'annuncio

Soldi, soldi, soldi Oroscopo 2025, Branko: "Il segno che deve fare attenzione alla situazione patrimoniale"

tag

Papa Leone XIV, il momento dell'annuncio: "Habemus Papam"

Papa Leone XIV, il momento dell'annuncio

Oroscopo 2025, Branko: "Il segno che deve fare attenzione alla situazione patrimoniale"

Rafa Nadal, lo spagnolo si ritira dal tennis professionistico: quando sarà la sua ultima partita

Quello che la storia dice sulle accuse a La Russa

Se non si tratta di malafede, dalla quale è inutile difendere o difendersi per la evidenza del pregiudizio, ma di...
Francesco Damato

Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

Una serie di faccende internazionali, tra loro più o meno interconnesse, domina l'agenda dei giornali di oggi...

Quel legame fra Donald e Leone

La storia ha sempre un suo disegno, ciò che appare come una carambola di fatti indipendenti, alla fine trova un s...
Mario Sechi

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

«Fra trecento anni la sinistra avrà ancora bisogno di gridare al fascismo. Non ha argomenti. Deve nasconder...
Alessandro Gonzato