CATEGORIE

Casini si allontana da Monti e sul Cav: dobbiamo fare i conti con chi aderisce al Ppe

In un'intervista il leader centrista parla della riorganizzazione dell'area moderata e di un nuovo possibile centrodestra
di Lucia Esposito domenica 7 luglio 2013

2' di lettura

Contiunano le manovre di allontanamento di Pier Ferdinando Casini da Mario Monti soprattutto dopo la sua minaccia di ritirare il sostegno al governo Letta se non cambia marcia. Insomma la terza gamba del governo sarebbe pronta a lasciare il governo se non ci sarà un'accelerazione sulle riforme. Casini interviene nel dibattitto rilasciando un'intervista a La Repubblica in cui sostanzialmente dice che Letta deve darsi una "scossa" perché "non può più tirare a campare. Se non riuscirà a governare è meglio che ne tragga le conclusioni mettendo tutti davanti alle proprie responsabilità. Ma sarebbe una sconfitta per tutti e una sciagura in questo momento per il Paese". Poi una stilettata contro l'ex premier: "La politica non è un concorso universitario è un qualcosa di un po' più complesso".  Ritorno al passato - Ma quando il giornalista gli chiede se è interessato a un nuovo centrodestra con Berlusconi, Casini strizza fortemente l'occhio e dice: "la riorganizzazione dell'area moderata italiana è questione centrale del dopo Berlusconi. Non so quanto possa servire il riutilizzo del marchio, non penso si possa tornare a venti anni fa solo con questa suggestione  e comunque il tema centrale è quale politica si vuole realizzare. Le alleanze politiche sono figlie di scelte politche chiare, altrimenti si torna al Pdl e all'illusione che basti una sigla che sanare quelle contraddizioni. E non eslcude la possibilità di un ritorno al passato quando diche "Epifani parla di riorganizzazione dei progressisti. Noi dovremo fare necessariamente i conti con gli schieramenti europei, con chi aderisce al Ppe. Io voglio guardare avanti non recrimonare sul passato. Ma certo, solo chi è in malafede o accecato dal pregiudizio può non riconoscere quanta parte di ragione abbia avuto l'Udc in questo ventennio". 

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

La tenuta sarda del Cav Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Tempi Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

tag

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Salvatore Dama

Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

Fininvest, il nuovo patto: così i Berlusconi blindano il gruppo

Benedetta Vitetta

Papa Francesco, Meloni: "L'ultima cosa che mi ha detto"

"Tra le cose che mi ha consigliato ci fu 'non perda mai il senso dell'umorismo', che è anche l&#...

Papa Francesco, Schlein fa polemica: "Non merita ipocrisia"

"Merita il nostro ricordo e il nostro cordoglio, non merita l'ipocrisia di chi deporta migranti, nega l'eme...

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

"Cosa vuol dire 'sobrietà' bisognerebbe chiederlo al governo": il sindaco di Milano, Beppe Sala...

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca