CATEGORIE

L'accordo Letta-Renziper tenersi Alfanoe fare fuori Silvio

Premier e (futuro) segretario Pd puntano a sostituire il "Porcellum" con un sistema a doppio turno alla francese, che favorisce i partiti di centro come Nuovo centrodestra
di Matteo Legnani domenica 8 dicembre 2013

1' di lettura

Abolizione del Senato e doppio turno di collegio come in Francia. E' questo il caposaldo su cui verrà edificato il patto tra Enrico Letta e Matteo Renzi e sul quale premier e (futuro) segretario del Pd intendono consentire al governo di andare avanti fino alla primavera del 2015. Si tratta di un accordo che non prevede solo un asse tra i due, ma un piattaforma in chiave anti Berlusconi-Forza Italia che coinvolgerà sia il Nuovo Centrodestra di Angelino Alfano sia Scelta civica. La svolta sul doppio turno di collegio alla francese è una assoluta novità. Per l'Ncd è l'occasione per liberarsi dall'abbraccio mortale di Forza Italia e di Silvio Berlusconi, in quanto il sistema prevede che siano ammessi al secondo turno tutti i candidati che hanno superato una determinata percentuale di voti al primo turno; per essere eletti al secondo turno è sufficiente ottenere la maggioranza relativa dei voti. Il sistema a doppio turno tende a incoraggiare gli elettori a esprimere un voto sincero al primo turno e un voto strategico al secondo turno. Rispetto agli altri sistemi uninominali, quelli a doppio turno tendono a premiare i partiti di centro, diversamente da quelli a turno unico che invece favoriscono formazioni ideologicamente più schierate. Nel secondo turno di votazioni i candidati di centro sono infatti in genere meglio collocati per attirare voti sia da destra che da sinistra.

Sondaggi flop Elly Schlein, la sparata a In altre parole: "Partita aperta, Meloni col fiato sul collo"

Resistenza? I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

in 12 mesi Sondaggio-Pagnoncelli, il Pd tocca il punto più basso in 12 mesi

tag

Elly Schlein, la sparata a In altre parole: "Partita aperta, Meloni col fiato sul collo"

I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

Pietro Senaldi

Sondaggio-Pagnoncelli, il Pd tocca il punto più basso in 12 mesi

A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

Alberto Busacca

Sondaggio-Mentana, Fdi non si ferma più: chi crolla

Secondo l’ultimo sondaggio SWG per TG LA7, le preferenze di voto degli italiani premiano il partito di Giorgia Mel...

"Fascisti al governo": esplode il caos in Aula a Milano

Durante i lavori della commissione comunale sul contrasto all’odio, è scoppiata una polemica dopo le dichia...

FdI Puglia, deficit sanitario per 20 anni di gestione scellerata

"Il presidente Michele Emiliano e la sua maggioranza hanno poco più di 48 ore per trovare 174 milioni di eu...

Alessandra Todde, rottura clamorosa: "Verso la crisi in Sardegna"

Non tira una buona aria in Sardegna per Alessandra Todde. Lasciando da parte il discorso sulla decadenza, la nomina dei ...