CATEGORIE

Il Corriere va in tilt:il titolo di De Bortolicontro la vignetta di Giannelli

Il quotidiano di via Solferino apre con "Napolitano chiede un programma". Ma sotto, si vede Re Giorgio...
di Matteo Legnani domenica 8 dicembre 2013

2' di lettura

Cortocircuito al Corriere della Sera. Nella prima pagina di oggi, il titolo d'apertura e la consueta vignetta di Giannelli vanno in due direzioni diverse. Il titolo di riferisce all'incontro di ieri sera al Quirinale tra il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il premier Enrico Letta: "Napolitano chiede un programma" recita. Ora, per chi abbia anche solo vagamente seguito le dinamiche intercorse dallo scorso aprile ad oggi tra il Colle e Palazzo Chigi, è un titolo surreale, quasi comico. Napolitano è stato fin qui il dominus indiscusso del governo, che si è mosso sempre e soltanto lungo il percorso indicato di volta in volta dal capo dello Stato. Sia in termini di programma, sia in termini di strategia, vedi il caso del ministro Cancellieri. Viene dunque da chiedersi, leggendo quel titolo: e a chi lo chiede Napolitano un programma? A se stesso? Evidentemente, il titolo mira a creare una distanza tra il programma del governo e la volontà di Napolitano. A creare l'immagine fittizia di una autonomia del governo rispetto ai desiderata del Colle. Sotto, però, viene "smascherato" dalla vignetta di Giannelli che ritrae Giorgio Napolitano in uno dei lussuosi saloni del Quirinale: il capo dello Stato punta il dito ammonitore verso un quartetto composto dal premier Enrico Letta, il suo vice Angelino Alfano, il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni e il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri. Che sono tutti vestiti da servitori: la Guardasigilli da cameriera, il titolare del Mef da cerimoniere di corte, il vicepremier da maggiordomo e il presidente del Consiglio da paggio. Tutti sull'attenti a prendere ordini da Re Giorgio. Titolino sopra il disegno: "Strategia con (staccato) divisa". Scegliete voi quale immagine di governo ritenete più credibile. Forse, dovrebbero scegliere anche in via Solferino...

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

A Cinque Minuti Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

si punta al quarto posto Giorgia Meloni surclassa Prodi: il suo governo il 5° più longevo della storia

tag

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

Giorgia Meloni surclassa Prodi: il suo governo il 5° più longevo della storia

Tommaso Montesano

Otto e Mezzo, la sparata di Calenda contro il governo: "Tutti appecoronati"

Meloni, il Papa Francesco segreto: "Di cosa vado più fiera"

"Avevamo uno straordinario rapporto personale". Oltre al messaggio istituzionale, Giorgia Meloni tiene a ricor...

4 di sera, "dopo Trump Meloni esce rafforzata": Pasquino fa impazzire la sinistra

Gianfranco Pasquino è convinto che il faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Donald Trump sia stato un successo. A ...

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

La Lega conferma ancora una volta la sua attitudine al buon governo. Secondo la classifica stilata da Affaritaliani.it, ...

Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

"Diciamola così: la destra fa il suo mestiere che è quello di venderci ottone come fosse oro, ma ognu...