CATEGORIE

Monti: "Berlusconi ineleggibile? All'estero farebbero una risata". Ma apre sul conflitto d'interessi

di Giulio Bucchi domenica 26 maggio 2013

Berlusconi e Monti: visti da Benny

2' di lettura

  In fondo, il democratico Beppe Fioroni l'aveva detto chiaro e tondo qualche giorno fa: "L'ineleggibilità di Silvio Berlusconi è questione giuridica, non politica". Come dire: decideranno i Tribunali e le Procure, che già si stanno attivando per decretare l'interdizione dai pubblici uffici per il Cavaliere. Al Pd non resterebbe dunque che attendere, anche perché l'aria che tira in Parlamento pare meno favorevole di inizio mese, quando tra dem e Movimento 5 Stelle si era ricreato un certo feeling sul tema. Oltre al Pdl, anche Scelta civica sta con Berlusconi. Prima è stato Pierferdinando Casini a scartare l'idea di una legge sull'ineleggbilità dell'ex premier, e venerdì mattina ospite di Omnibus su La7 è stato proprio Mario Monti, che col Cav non è mai stato molto tenero, a ribadire: "Io penso spesso ai riflessi internazionali che l'Italia potrebbe determinare e se all’estero nel 2013 viene dichiarato ineleggibile sulla base di una legge del 1957 una persona che è stato 3 volte presidente del Consiglio nonchè presidente del Consiglio europeo penso che sarebbe enorme la sorpresa e la risata". "Sì al conflitto d'interessi" - Ma è lo stesso Professore ad aprire l'altro spiraglio che negli ultimi giorni sta ingolosendo la sinistra: il conflitto d'interessi. "Enorme sarebbe anche la sorpresa - spiega ancora Monti - nel vedere un Paese che si pone un problema oggi su una questione del passato e non ha una serie legge sul conflitto di interessi. Facciamo quella allora". Assist d'oro che dal Partito democratico stanno già preparandosi a trasformare in gol. Il senatore Pd Massimo Mucchetti, ex firma economica del Corriere della Sera entrato in Parlamento a febbraio,da una parte prova a chiudere il fronte ineleggibilità ("Berlusconi è eleggibile"), dall'altra annuncia di essere al lavoro su un disegno di legge sul conflitto d'interessi che di fatto metterebbe Berlusconi al bivio: "Oggi come oggi il Cavaliere sarebbe incompatibile. Deve scegliere tra il mandato parlamentare, cedendo a soggetti terzi tutte le sue partecipazioni di controllo, e le proprie aziende". E qui i processi non c'entrano: la questione è, e sarà, tutta politica.  

Contrappasso A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

Che batosta 25 aprile, il Pd insultato in piazza e Schlein esulta pure

Andrea Vianello lascia la Rai, il Pd strilla: "Colpa della Meloni"

tag

A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

Alberto Busacca

25 aprile, il Pd insultato in piazza e Schlein esulta pure

Alessandro Gonzato

Andrea Vianello lascia la Rai, il Pd strilla: "Colpa della Meloni"

Daniele Priori

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Pietro Senaldi

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Gli ex presidenti del Consiglio, Mario Draghi, Giuseppe Conte, Paolo Gentiloni e Matteo Renzi, stanno assistendo seduti ...

Giorgia Meloni, parole pesanti: "Storico incontro Trump-Zelensky"

È Giorgia Meloni la regista dei numerosi incontri tra i big mondiali che si sono riuniti in occasione dei funeral...

25 aprile, Bottura e tutto il livore dei compagni

Come sono simpatici questi compagni. Cabarettisti nati che non vedono l’ora di cavalcare la manifestazione del mom...
Andrea Muzzolon

I due "veri" manifesti che hanno fatto storia

Cento anni fa, proprio in questi giorni, la cultura italiana si divise prendendo posizione sul fascismo, che, con la pro...
Corrado Ocone