CATEGORIE

Andreotti, gli eredi chiedono la liquidazionema il senato non ha soldi

Gli eredi dell'ex senatore chiedono la buonuscita che serve al reinserimento del politico
di Lucia Esposito domenica 26 maggio 2013

2' di lettura

Giulio Andreotti non muore mai. A meno di un mese dalla sua scomparsa  si torna a parlare di lui. Adesso Giulio batte cassa (da morto). I suoi eredi si sono fatti vivi per reclamare il milione di euro di tfr maturato nei lunghissimi sessantacinque anni al Senato. Una buouscita a cui i suoi figli non hanno nessuna intenzione di rinunciare, ma il Senato temporeggia perché in tempo di crisi un milione di euro sono una mazzata insopportabile. Il punto è che la buonuscita dei parlamentari ha lo scopo di "accompagnare" i politici  e permettere loro un reinserimento nel mondo del lavoro. Andreotti non c'è più. C'è da scommettere che, se esiste il Paradiso, Giulio si è già perfettamente inserito nel circolo di quelli che contano.   Secondo voi a chi bisogna dare la liquidazione di Andreotti?  Vota il sondaggio su Liberoquotidiano.it       Senato al verde Secondo quanto scrive il quotidiano Il Mattino il Senato adesso è al verde e il pagamento della liquidazione maturata dall'ex senatore sarebbe insopportabile. Gli uffici di Palazzo Madama hanno fatto sapere che Andreotti non ha mai chiesto anticipazioni sul suo Tfr che, grazie anche alla rivalutazione, negli anni, si è accumulato spaventosamente fino ad arrivare a un milione di euro.  Si tratta di soldi sui cui l'ex senatori  ha regolarmente versato io contributi ma  in questo momento non ci sono.  Il governo sta cercando di rilanciare l'occupazione giornale, sul tavolo c'è un progetto di riforma che richiede 12 miliardi di euro. Bisogna tagliare, ridurre le spese, sforbiciare e il ministro del Lavoro Enrico Giovannini è stato chiaro: "Nel momento in cui chiediamo sacrifici a tutti - non si vede perché non includere anche ha pensioni molto elevate". Tra le proposte c'è anche quella di intervenire sulle pensioni d'oro. Le spese "impreviste"  sono state accontonate. Tra queste c'è anche la liquidazione di Andreotti. Lui in questi giorni  dall'altro mondo sta trovando conferma a una delle sue frasi più celebri: "Il potere logora chi non ce l'ha". Ora che il suo scranno a Palazzo Madama è vuoto, ora che lui non ha più un posto nella prima fila nel Palazzo del potere, riuscirà a spuntarla?  A pensar male si fa peccato, ma spesso si indovina...  

L'omaggio Giorno del Ricordo, bandiere a mezz'asta a Palazzo Madama

Avviso alla sinistra Giulia Bongiorno, il gesto in Aula dopo l'attacco a Nordio: già pronta per la "guerra"

Almasri, sì alla diretta tv dell'informativa al Senato. Giallorossi contro Meloni: "Perché scappa?"

tag

Giorno del Ricordo, bandiere a mezz'asta a Palazzo Madama

Giulia Bongiorno, il gesto in Aula dopo l'attacco a Nordio: già pronta per la "guerra"

Almasri, sì alla diretta tv dell'informativa al Senato. Giallorossi contro Meloni: "Perché scappa?"

Meloni indagata, la sceneggiata delle opposizioni: "C'è un'umiliazione del Parlamento"

Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

"Diciamola così: la destra fa il suo mestiere che è quello di venderci ottone come fosse oro, ma ognu...

Sinistra imbarazzante: odio e attacchi a Meloni senza motivo

Indubbiamente, sul lato destro, qualcuno ha esagerato con gli applausi: e c’è da ritenere che una persona s...
Daniele Capezzone

Giorgia Meloni, il progetto che rilancia l'Occidente

Tiziana Maiolo ha detto in tv qualche sera fa, sorridendo, una verità innegabile: la sinistra che cerca di minimi...
Annalisa Terranova

Giorgia Meloni, dopo gli Usa ora guarda a est

Eurorealismo e Nuovo Atlantismo guidano la politica di Giorgia Meloni. A metà legislatura si vedono i risultati. ...
di Mario Sechi