CATEGORIE

La casta salva i magistrati:"No a chiusura tribunali inutili"e sono d'accordo pure i grillini

La riforma dell'ex guardasigilli Severino viene affossata in commissione giustizia. All'unanimità, Pd-Pdl-Sc-M5S, votano contro lo stop ai costosi palazzi di giustizia che nessuno usa
di Ignazio Stagno domenica 26 maggio 2013

2' di lettura

Arriva subito il primo provvedimento che mette d'accordo tutti, Pd,  Pdl e M5S: "no alla chiusura dei tribunali inutili". La casta di cui ora fanno parte pure i grillini in commissione giustizia ha votato per un rinvio a data da destinarsi della chiusura di circa 31 tribunali periferici che servivano solo a dare poltrone più che a gestire la giustizia di casa nostra. Il tutto ovviamente a carico dei contribuenti. Quella riorganizzazione che attraverso tagli e accorpamenti avrebbe eliminato i piccoli, e spesso inutili, tribunali avrebbe fatto risparmiare allo Stato quasi 20 milioni di euro l’anno resta lettera morta. Casta salva -  E' stata rinviata all'unanimità, ha fatto sapere il presidente della Commissione giustizia Francesco Nitto Palma. La riforma, voluta dall'ex guardasigilli Paola Severino prevedeva il taglio di 31 piccoli tribunali e 220 sezioni distaccate (con un risparmio di 17 milioni di euro l’anno). Nella scorsa legislatura, dopo l’approvazione della legge delega, le Camere avevano affossato i decreti attuativi. La Severino però non si era fermata, era andata avanti, mettendo in moto la fase organizzativa in vista del 13 settembre, data di entrata in vigore. I tagli dovevano essere 40, poi scesi a 31. Ora, con il rinvio, si parla già di soli 9 tagli. Solo due giorni fa il nuvo ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri aveva detto: "La fase di realizzazione procede con speditezza”, sottolineando che lo “stop and go non è produttivo e non assicura certezze del diritto” e avvertendo che “un differimento correrebbe fortemente il rischio di essere mal interpretato e di generare un negativo effetto di disorientamento”. Nessuno l'ha ascoltata. Nemmeno i grillini. (I.S)

Toghe e politica Così i giudici piegano la sovranità popolare

Scontro in studio PiazzaPulita, Bocchino spiana la Albano: "Quel sorriso sgradevole"

Con la ruspa Elon Musk, "100 dollari a chi firma": mossa senza precedenti contro le "toghe rosse" americane

tag

Così i giudici piegano la sovranità popolare

Alfredo Mantovano

PiazzaPulita, Bocchino spiana la Albano: "Quel sorriso sgradevole"

Elon Musk, "100 dollari a chi firma": mossa senza precedenti contro le "toghe rosse" americane

"Delmastro boccia la riforma Nordio", l'audio e la replica del sottosegretario. FI si smarca, il Pd attacca

Impruneta, Pd sotto accusa: consigliere dell'opposizione fatto portare fuori dall'aula a forza

Un caso "locale" che rischia di diventare nazionale. Grandi polemiche a Impruneta, comune in provincia di Fire...

I pericoli sottovalutati dei video falsi con i vip

Premessa doverosa: qui nessuno è contro l’intelligenza artificiale e qui nessuno è contro il progres...
Ignazio Stagno

Scuola, arresto in flagranza per chi commette violenze contro i docenti

Via libera del Consiglio dei Ministri all'arresto obbligatorio in flagranza per chi commette atti di violenza contro...

Bonelli e Fratoianni, la tragicomica gita a Gaza

Angelo Bonelli è un inviato di guerra, un diplomatico, l’ambasciatore italiano in Medio Oriente, un coopera...
Alessandro Gonzato