CATEGORIE

Valle d'Aosta: elezioni regionali, si vota solo domenica

domenica 26 maggio 2013

1' di lettura

Aosta, 22 mag. - (Adnkronos) - La Valle d'Aosta al voto per il rinnovo del consiglio regionale. Le elezioni si svolgeranno esclusivamente nella giornata di domenica 26 maggio 2013. I seggi saranno aperti dalle ore 7 alle ore 22. Ne da' informazione la presidenza della Regione. Sono 102 mila 628 (52 mila 472 donne e 50 mila 156 uomini) gli aventi diritto, mentre 151 sono i seggi che saranno allestiti nei 74 comuni della Valle. Da martedi' 21 maggio gli uffici comunali rimangono aperti quotidianamente, anche nei giorni festivi, almeno dalle ore 9 alle ore 19 e, nel giorno della votazione, per tutta la durata delle relative operazioni, per il ritiro delle tessere elettorali non consegnate o dei duplicati delle tessere esaurite, deteriorate, smarrite o rubate. Da sabato 25 maggio (a partire dalla mezzanotte del venerdi') inizia il silenzio elettorale, vale a dire il divieto dei comizi, delle riunioni di propaganda e delle nuove affissioni di stampati, giornali murali, manifesti di propaganda. A Palazzo regionale, nella giornata di lunedi' 27 maggio, e' aperta la sala stampa, per i giornalisti accreditati. I risultati saranno pubblicati sul sito regionale: http://www.regione.vda.it/pressevda/focus/ele_reg_2013_i.aspx Attraverso lo stesso link e' inoltre possibile seguire la diretta web, a cura dell'ufficio stampa della Presidenza del Consiglio regionale.

tag

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Gli ex presidenti del Consiglio, Mario Draghi, Giuseppe Conte, Paolo Gentiloni e Matteo Renzi, stanno assistendo seduti ...

Giorgia Meloni, parole pesanti: "Storico incontro Trump-Zelensky"

È Giorgia Meloni la regista dei numerosi incontri tra i big mondiali che si sono riuniti in occasione dei funeral...

25 aprile, Bottura e tutto il livore dei compagni

Come sono simpatici questi compagni. Cabarettisti nati che non vedono l’ora di cavalcare la manifestazione del mom...
Andrea Muzzolon

I due "veri" manifesti che hanno fatto storia

Cento anni fa, proprio in questi giorni, la cultura italiana si divise prendendo posizione sul fascismo, che, con la pro...
Corrado Ocone