CATEGORIE

Roma, le raccomandazioni del Pd per vincere a Roma

di Lucia Esposito domenica 26 maggio 2013

2' di lettura

Alla vigilia delle elezioni per il sindaco di Roma, previste domenica 26 e lunedì 27 maggio,  scoppia il caso delle raccomandazioni. E si alzano i toni dello scontro. Le raccomandazioni non muoiono mai, ma stavolta le lettere arrivano su carta intestata del Senato e vengono protocollate e archiviate. Il Corriere della Sera pubblica una serie di missive  che risalgono al 2007 una anno prima delle amministrative che hanno visto scontrarsi Gianni Alemanno e Francesco Rutelli. Sono lettere di raccomandazioni.  All'epoca al Campidoglio c'è ancora Veltropni e all'Ama, l'azienda dei rifiuti della capitale è guidata da uomini del centrosinistra e presidente è  Giovanni Hermanin, amministratore delegato Biagio Eramo. Sulla scrivania di Hermanin arrivano una serie di lettere di raccomandazioni firmate da politici di sinista, tra cui Luigi Zanda, Massimiliano Smeriglia di  Sel (attualmente vicepresidente della Regio Lazio  guidata da Zingaretti). All'epoca Smeriglio era di Rifondazione Comunista e anche lui scriveva all'Ama per segnalare "la vicenda di un F.R.P., nato a M. Profugo assunto in Ama come operatore ecologico".  Anche l'ex vicesindaco di Roma Mariapia Garavaglia si spende per "far valutare" una portatrice di handicap, l'ex vicecapo di gabinetto di Veltroni, Luca Odevaine scrive per interferire su alcuni trasferimenti. Nessuno dei raccomandati è stato assunto. Ma evidentemente la questione non è tanto se le segnalazioni siano andate o meno a buon fine ma il fatto che i politici di sinistra, allo scadere della giunta Veltroni, usassero il vecchio metodo delle raccomandazioni per provare ad aumentare i loro consensi. Un particolare tutt'altro secondario è che tra questi politici ci fosse anche l'attuale capogruppo al Senato Luigi Zanda, lo stesso moralizzatore che adesso chiede l'ineleggibilità di Berlusconi. Per la cronaca: nelle lettere spesso i "raccomdandanti" precisano di non conoscere il "raccomandato". 

Polemiche L'Eredità, la parola che ha mandato in tilt Francesco: "Stiracchiata proprio..."

L'Eredità L'Eredità, quel dettaglio che poteva cambiare tutto per Francesco: "Quale Gregorio?"

Ghigliottina L'eredità, Francesco e il "modello": tam tam impazzito, "dove hai trovato la mia foto?"

tag

L'Eredità, la parola che ha mandato in tilt Francesco: "Stiracchiata proprio..."

L'Eredità, quel dettaglio che poteva cambiare tutto per Francesco: "Quale Gregorio?"

L'eredità, Francesco e il "modello": tam tam impazzito, "dove hai trovato la mia foto?"

Massimo Giannini spara contro Lollobrigida: "Godono, la loro gioia feroce"

Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

Dal monito del Colle alla clava del Pd. Le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella su morti sul lavoro ...

Schlein, FdI avverte: "Ribaltare la realtà non ti aiuta"

"Meloni per tutto quel tempo ha scelto di fare spallucce e minimizzare per non entrare mai in contraddizione con il...

Il Primo maggio di Landini nel segno di Bergoglio

La locomotiva sindacale del concertone sindacale del 1° maggio non si ferma, neppure a poche ore dalla dipartita di ...
Antonio Castro

Otto e mezzo, Bersani a Meloni: "Il solco si sta allargando"

"Il 25 aprile ho partecipato alla commemorazione a Sant'Anna di Stazzema, c'era un sacco di gente, hanno do...