CATEGORIE

Ineleggibilità del CavaliereVeti incrociati sui candidati presidente

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 26 maggio 2013

Berlusconi nel mirino: visto da Benny

2' di lettura

A quattro minuti dall’inizio della riunione, la conferenza dei capigruppo del Senato ha rinviato la riunione della Giunta per le elezioni e le immunità parlamentari fissata alle 14 di oggi, 21 maggio 2013. Una decisione assunta, fa sapere il presidente dei senatori del Carroccio, dai capigruppo di maggioranza e osteggiata da Lega e Movimento Cinque Stelle. In mattinata avevano suscitato clamore le dichiarazioni del presidente della Commissione Giustizia, Nitto Francesco Palma, che aveva messo in guardia rispetto alla mozione di ineleggibilità nei confronti di Silvio Berlusconi annunciata dal Movimento Cinque Stelle e sulla quale il Partito Democratico si è detto pronto a votare a favore. "Se si dovesse votare l’ineleggibilità del presidente Berlusconi - sono state le parole di Palma - ci sarebbe problemi di non poco conto per il governo" e "solo lo stesso Berlusconi, assieme ad Angelino Alfano potrebbero decidere se dare corso a una crisi di governo vera e propria". Palma ha infatti ricordato che dal 1996 in poi il centrosinistra ha sempre votato contro l’ineleggibilità di Silvio Berlusconi. Quello dell’elezione del presidente della Giunta del senato, tuttavia, sembra avviato a diventare un caso: ieri il Movimento Cinque Stelle aveva paventato la possibilità che Pd e Pdl stringessero un accordo sull'elezione di Raffaele Volpi, componente leghista in Giunta Elezioni e Immunità Parlamentari. Un nome che, stando a quanto viene spiegato da esponenti del Pdl, rappresenterebbe una "presidenza di garanzia". L'alternativa è rappresentata dal Cinque Stelle Mario Giarrusso che ha già detto che la questione sull'inelegibilità di Berlusconi sarebbe uno dei primi punti che la Giunta affronterebbe sotto la sua presidenza. Dunque, alla presidenza della giunta sarebbe legata la tenuta del governo. In questo scenario il Pd dovrebbe votare Volpi. Tuttavia i numeri non lasciano spazio a manovre condotte 'nel segreto dell’urna': i componenti della giunta sono 23, otto quelli del Pd e quattro quelli dei Cinque Stelle. Sufficienti, quindi, ad assicurare l'elezione di Giarrusso. Per eleggere Volpi, dunque, sarebbero necessari i voti del Pd. E non pochi. 

Lega Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

"Archiviare" Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

L'affondo dell'Ucoii Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

tag

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

Massimo Sanvito

Luca Fasan, sindaco di Monfalcone: "Gli islamici preferiscono le nostre regole"

Alessandro Gonzato

Papa Francesco, Meloni: "L'ultima cosa che mi ha detto"

"Tra le cose che mi ha consigliato ci fu 'non perda mai il senso dell'umorismo', che è anche l&#...

Papa Francesco, Schlein fa polemica: "Non merita ipocrisia"

"Merita il nostro ricordo e il nostro cordoglio, non merita l'ipocrisia di chi deporta migranti, nega l'eme...

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

"Cosa vuol dire 'sobrietà' bisognerebbe chiederlo al governo": il sindaco di Milano, Beppe Sala...

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca