CATEGORIE

Bersani propone ancora il conflitto d'interessi, il disco rotto del Pd

I democratici perdono voti e Silvio recupera. In largo del Nazzareno non hanno più idee. per un pugno di voti last-minute si affidano alla vecchia storia di una legge anti-Cav
di Ignazio Stagno domenica 10 febbraio 2013

Tutti i dubbi di Bersani

2' di lettura

  Pier Luigi Bersani ormai è alla frutta. Non sa più cosa dire per non perdere la grande sfida con Silvio Berlusconi. Il Cav è in corsia di sorpasso. Allora il Pd e il suo segretario per raccogliere in extra time una manciata di voti rispolvera il disco rotto del "conflitto d'interessi". In un messaggio inviato ad un incontro organizzato dall'associazione Articolo21, Bersani attacca e ritorna alla carica con una proposta di legge che i governi di centrosinistra per ben due volte hanno evitato di fare: "Il conflitto di interessi sarà una delle prime leggi che porterò all'approvazione ed è mia intenzione far entrare l'Italia in Europa anche in materia di normative antitrust e di autonomia del servizio pubblico. Voglio una dichiarazione di impegno comune per risolvere il caso-Italia e impedire, con una norma, le candidature ai titolari di concessioni televisive su base locale, regionale e nazionale". Insomma Bersani ci prova con quel conflitto d'interessi che per tante volte la sinistra ha tirato fuori come arma dell'antiberlusconismo galoppante. Ma come sempre la sinistra usa le norme anti-Silvio solo per reclutare la pancia degli elettori più "rossi". Ma il disco ormai si è rotto. Lo sanno anche a sinistra. Disco rotto - Ma Bersani insiste: "Abbiamo la possibilità di chiudere una vicenda di venti anni e con una politica personalistica, un meccanismo che ci ha portati al disastro, sull'orlo del precipizio: il berlusconismo è diventato contagioso". Secondo il leader democratico, infatti, "Dopo Berlusconi cosa c'è? Dopo Monti cosa c'è? Dopo Grillo, dopo Ingroia cosa c'è? Noi possiamo continuare ad avere il Paese affidato a evenienze di questo tipo? Siamo i soli al mondo, mentre dopo Bersani c'è il Pd". E forse dopo Bersani ci sarà ancora Silvio. Con buona pace del Pd.   

Resistenza? I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

in 12 mesi Sondaggio-Pagnoncelli, il Pd tocca il punto più basso in 12 mesi

Contrappasso A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

tag

I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

Pietro Senaldi

Sondaggio-Pagnoncelli, il Pd tocca il punto più basso in 12 mesi

A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

Alberto Busacca

25 aprile, il Pd insultato in piazza e Schlein esulta pure

Alessandro Gonzato

I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

Questione di punti di vista, basta sapersi accontentare. Gli insulti a Liliana Segre, sopravvissuta bambina ad Auschwitz...
Pietro Senaldi

Putin, ecco la donna inviata a San Pietro per i funerali di Papa Francesco

Prima l’Argentina, la terra del Papa, poi l’Italia perché Francesco era il vescovo di Roma. A seguire...
Brunella Bolloli

Sondaggio-Pagnoncelli, il Pd tocca il punto più basso in 12 mesi

Buone notizie per Giorgia Meloni. Anche l'ultimo sondaggio realizzato da Nando Pagnoncelli conferma la crescita di F...

Funerali Papa, Gualtieri si vanta del successo organizzativo? Bertolucci lo smonta con 3 parole

"Con il suo volto più bello, in un omaggio al Santo Padre che tanto l’amava, Roma ha saputo accogliere...