CATEGORIE

Quirinale, il mandato di Napolitano potrebbe essere prorogato

Il prossimo governo potrebbe avere vita breve. Così scatterebbe una proroga per Re Giorgio: dal Quirinale gestirebbe la transizione (o peggio...)
di Andrea Tempestini domenica 10 febbraio 2013

Giorgio Napolitano

2' di lettura

La chiave sta nell'ingovernabilità. L'ha prospettata Pier Ferdinando Casini: "Il prossimo governo mi sa che non dura mica tanto", si è lasciato scappare. Poi l'ha confermata il ministro Fabrizio Barca: "Senza una maggioranza stabile, potrebbe accadere che, una volta eletto il nuovo presidente della Repubblica, si torni al voto". O magari, come spieghiamo, per il nuovo inquilino del Colle non si voterà nemmeno. L'ingovernabilità, inoltre, pare essere confermata anche dai sondaggi: al Senato, con buona probabilità, sarà "pareggio". E qualunque governo uscirà dalle urne non avrà i numeri per superare neppure il primo intoppo di legislatura. Ed è in questo contesto che Mario Monti e la sinistra - Pier Luigi Bersani in primis - tessono la loro tela. L'obiettivo: riconfermare al Quirinale Giorgio Napolitano, il cui mandato scadrà il prossimo 15 maggio.  Ecco perché - In un contesto caotico come quello che potrebbero consegnarci le urne, per i "centrini" di Monti e per la sinistra, la figura di Napolitano darebbe ottime garanzie. Garanzie a Monti perché Re Giorgio lo ha voluto e imposto: non lo abbandonerebbe. Per la sinistra perché il presidente della Repubblica è sempre stato un'ottima sponda, soprattutto nella battaglia il Pdl. In un ipotetico prossimo governo dalla vita breve, l'obiettivo minimo prima di tornare al voto sarebbe quello di cambiare la legge elettorale. Ed è proprio per raggiungere questo obiettivo che il mandato di Napolitano potrebbe essere prorogato.  Tecnici bis? - Si tratterebbe di una sorta di patto per gesitre la transizione: Re Giorgio resterebbe al Quirinale fino a nuove elezioni. Questo è possibile poiché, nel caso in cui le Camere, dopo il voto di febbraio, venissero sciolte prima del termine del suo mandato, Napolitano, in automatico, resterebbe al Colle fino alla formazione del successivo Parlamento. Uno scenario probabile, che ci potrebbe dunque condannare a qualche mese di Napolitano in più. Qualche mese in più durante i quali, nel peggiore degli scenari, l'inquilino del Colle potrebbe applicarsi per condannarci a una riedizione di qualsivoglia governo tecnico-bis.

Addio Francesco Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Capo dello Stato Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Su proposta del Viminale Rieti, confermata la medaglia d'oro a don Chiaretti. FdI, Trancassini: "Grande orgoglio"

tag

Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Rieti, confermata la medaglia d'oro a don Chiaretti. FdI, Trancassini: "Grande orgoglio"

Russia, Maria Zakharova contro Mattarella: "Bugie", volgare attacco da Mosca contro il Colle

Indagata la moglie del consigliere Pd

È indagata per falso in atto pubblico dalla Procura di Bari Carmela Fiorella, moglie del consigliere regionale de...

Elly iscrive il Papa al Pd

Persino nella politica italiana esistono regole di rispetto per le persone, i luoghi e le situazioni. Ieri pomeriggio, n...
Fausto Carioti

Hanno scambiato il Papa per Che Guevara

Elly Schlein è riuscita a costruirsi il santino su misura, un Papa Francesco alla Che Guevara, icona della sinist...
Mario Sechi

Papa Francesco, Meloni: "L'ultima cosa che mi ha detto"

"Tra le cose che mi ha consigliato ci fu 'non perda mai il senso dell'umorismo', che è anche l&#...