CATEGORIE

Pd, i ribelli Civati, Puppato, Gozi e Zampa daranno la fiducia al governo Letta

di Giulio Bucchi domenica 28 aprile 2013

2' di lettura

Allarme "rosso" rientrato nel Partito democratico, almeno per il momento. I "ribelli" Sandro Gozi, Sandra Zampa, Laura Puppato e Pippo Civati hanno confermato, in un documento congiunto, che voteranno la fiducia al governo di larghe intese presieduto dal collega di partito Enrico Letta. Posizione non di poco conto, perché i quattro parlamentari rappresentano l'ala più dura del Pd, quella che ha mal digerito l'intesa con il Pdl. Nei giorni scorsi, per bocca degli ex margheritini Dario Franceschini e Francesco Boccia, era arrivata anche la minaccia di espulsione dal partito per tutti coloro che avessero negato il proprio sostegno al nuovo governo. Il comunicato congiunto - "In questo momento drammatico per il nostro Paese e per la democrazia sentiamo l'obbligo di rappresentare, più di quanto non sia avvenuto nel recente passato, un popolo che soffre e che teme per il proprio futuro - spiegano nella nota congiunta -. Abbiamo richiamato la necessità che il governo presieduto da Enrico Letta, pur nelle grandissime difficoltà di fare sintesi di linee politiche fortemente diverse, nascesse nuovo, anche nelle figure, e garante dell'unica necessità di individuare soluzioni ai problemi urgenti dell'Italia. E' con questo spirito che accordiamo la fiducia a questo governo assumendoci le nostre responsabilità di eletti. Non vogliamo creare l'ennesima area organizzata all'interno del Partito Democratico soprattutto perchè siamo convinti che le correnti e i gruppi di potere siano stati il principale problema del nostro Partito e della nostra azione parlamentare. Anche ascoltando i nostri elettori e il Paese lavoreremo affinchè il Partito Democratico diventi quello che avevamo promesso e che aveva ridato speranza ed entusiasmo a milioni di italiani, entusiasmo venuto meno da tempo". Allarme solo "rimandato" - L'impressione, però, è che si debba parlare di tregua armata. Il prodiano Gozi, l'ex concorrente alle primarie Puppato, il rottamatore Civati e la Zampa hanno infatti sottolineato l'esigenza di "agire rapidamente per le riforme". L'obiettivo del governo deve essere "una legge elettorale maggioritaria che restituisca ai cittadini la capacità di scegliere i propri eletti", "una vera politica economica e sociale che rompa con i tagli lineari del passato e il rigore cieco e controproducente" ("Troppa austerità uccide", spiegano). La fiducia data dagli italiani al Pd "vogliamo meritarcela ogni giorno di più". Nel caso, anche togliendola, la fiducia.

Maestrino Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

La Supermedia Sondaggio Youtrend, Calenda fa tremare Schlein

Altra grana per Emiliano La finta laurea della dem assunta in Aeroporti Puglia

tag

Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

Sondaggio Youtrend, Calenda fa tremare Schlein

La finta laurea della dem assunta in Aeroporti Puglia

Annarita Digiorgio

Vincenzo De Luca, altro siluro al Pd: "Le forze del male non prevarranno"

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca

La corsa dei compagni a fingersi papisti

No, non era il compagno Bergoglio, vorremmo dire ad una sinistra che tenta di appropriarsi dell’eredità del...
Francesco Storace

L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

Intervento surreale a L'aria che tira, il talk show politico di La7 condotto da David Parenzo. Al centro della discu...

Il Papa morto? La sinistra impazzisce per il 25 Aprile

Il governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale - con sospensione delle attività fino a giovedì 24 ...