(Adnkronos) - "Io voglio investire e rafforzare il ruolo dell'Universita' per farne un centro nazionale della meccatronica e raddoppiare il numero di iscritti. Un'idea importante sia per i ragazzi che potranno trovare un luogo di formazione ancora piu' forte e capace di garantire un inserimento rapido nel mondo del lavoro, sia per le imprese e le associazioni di categoria che da tempo coltivano un progetto di crescita dell'offerta universitaria in un virtuoso connubio pubblico/privato - ha detto Variati - L'universita' ovviamente deve espandersi in prossimita' delle strutture esistenti: e qui c'e' una convergenza di opportunita' rispetto al tema del nuovo stadio". "L'attuale stadio Menti, di proprieta' pubblica, e' una struttura gloriosa e nobile ma vecchia, inadeguata al futuro, afflitta da problemi strutturali cronici che non ci sono piu' le risorse comunali per sanare. Servirebbero 6 o 7 milioni di euro, forse, e non e' pensabile reperire oggi queste somme - ha spiegato - chi lo dice o non conosce il bilancio del Comune o racconta favole per imbrogliare i tifosi. La realizzazione del nuovo stadio a Vicenza est e' invece possibile senza spesa per il Comune, grazie all'accordo con i privati in sinergia con la societa' calcistica". " Potremo cosi' avere, in un'area adeguata e facilmente accessibile - sottolinea - un impianto moderno, in grado di ospitare anche eventi e concerti diventando cosi' il terzo grande spazio per l'intrattenimento accanto al nuovo padiglione della Fiera e al Parco della Pace. Senza colate di cemento, perche' a parte le strutture a servizio dello stadio le volumetrie necessarie ai privati per rendere sostenibile l'investimento potrebbero essere collocate in aree gia' urbanizzate e oggi non utilizzate, contribuendo a combattere il degrado senza consumare aree agricole".(segue)