CATEGORIE

Letta ai grillini: "Scongelatevi"Ma in streaming va in direttail processo (bis) al Pd

Lombardi e Crimi all'attacco dei democratici sul Parlamento fermo da due mesi, sui doppi incarichi, sul no a Rodotà e sul caso-Prodi
di Matteo Legnani domenica 28 aprile 2013

2' di lettura

Stessa inquadratura, con il presidente incaricato e i suoi a sinistra e Crimi e Lombardi alla destra del tavolo delle consultazioni. Ma, sarà l'effetto dejavù, la diretta streaming da Montecitorio è stata una delusione. Tanto i due sceriffi di Grillo erano stati aggressivi con Pier Luigi Bersani un mese fa ("ci sembra di stare a Ballarò" sparò la Lombardi irridendo l'ex segretario del Pd), quanto sono apparsi chetati con Enrico Letta. Marito del carattere da ex Dc del premier incaricato o del ripetersi di uno show dall'esito scontato? Letta parla, con Crimi a sguardo basso e Lombardi che neanche a un funerale. Il presidente in pectore sciorina le emergenze nazionali, alle quali il governo intende lavorare in tempi stretti. Il lavoro sopra tutti. Parla di riforma elettorale, di riduzione del numero dei parlamentari, di abolizione delle Province, di nascita del Senato delle Regioni. "Non passserà un solo giorno di vita du questo governo senza che si facciano rifrme della politica". Parla pure, dandone per scontata l'approvazione, dell'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti. E qui, i 5 stelle, calano l'unica (mini) sorpresa del colloqui, sbattendo davanti a Letta un foglio con il loro progetto di legge per togliere i soldi pubblici ai partiti. Letta incassa e intasca senza sbilanciarsi. Poi la Lombardi (che ben sa di avere migliaia di militanti grillini che la stanno guardando in streaming) prova a "incastrarlo" sul tema dei doppi incarichi, in Parlamento e fuori, ma anche in questo caso il premier incaricato se la vaca dicendo che si sta uscendo dal tema oggetto delle consultazioni. Quindi altra domanda: "Perchè avete detto no a Rodotà?". Scontato il no alla fiducia nonostante l'appello di Letta: "Scongelatevi".

Re Carlo, il discorso in Aula: "Supereremo ogni sfida insieme"

Due pesi Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

Ex premier Torino, Letta contestato in università all'inaugurazione dell'anno accademico

tag

Re Carlo, il discorso in Aula: "Supereremo ogni sfida insieme"

Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

Roberto Tortora

Torino, Letta contestato in università all'inaugurazione dell'anno accademico

Gianni Fabbris, il delirio alla Camera: "Dobbiamo uccidere qualcuno", insorge FdI

Bersani premier? Con lui abbiamo rischiato lo Ius soli per decreto: ecco il vero dittatore

Mi sta simpatico Pier Luigi Bersani. Quando parla mi mette buon umore e non solo perché mi ricorda il mitico pare...
Pietro Senaldi

Conte, l'ultima pagliacciata: cosa espone dal balcone

Altro giro, altra pagliacciata. "Questa è la nostra sede. Vediamo se saremo identificati anche noi", sc...

La Bild incorona Meloni. A sinistra rosicano

"La populista di destra Meloni è già vista da molti come la leader segreta dell’Europa". ...

Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

Dal monito del Colle alla clava del Pd. Le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella su morti sul lavoro ...