CATEGORIE

Pd, Rodotà: "Bersani non mi ha chiamato, Prodi si"

"Stefano, mi dispiace che ci troviamo in una situazione di conflitto", gli avrebbe detto. Poi attacca Bersani: "Durante la campagna elettorale i mie contatti li conoscevano benissimo, ora invece sono spariti"
di Sebastiano Solano domenica 28 aprile 2013

Stefano Rodotà

2' di lettura

Alla rielezione di Giorgio Napolitano al Colle si è arrivati dopo tre giorni che definire travagliata è dire poco. Bruciato malamente Franco Marini, alla quinta votazione a contendersi l'elezione al Quirinale sono stati Romano Prodi e Stefano Rodotà. Per uno dei tanti paradossi della politica, il candidato del Pd è stato l'ex-democrisitiano Prodi e non l'ex-Pci ed ex-pds Rodotà, proposto invece dal M5s. La mancata convergenza del Pd su Rodotà e il tradimento dei piddìni nei confronti di Prodi sono ancora al centro del dibattito pubblico, tutto centrato sulla violenta interna faida interna in corso a Largo del Nazareno.  La telefonata con Prodi - I due ex-duellanti, però, nelle beghe di partito non ci vogliono stare e da questa contrapposizione su cui il Pd sta andando alla resa dei conti finali se ne tengono fuori. Anzi, i due si sono addirittura sentiti durante le concitate ore delle votazioni. Lo rivela lo stesso Rodotà in un'intervista a Il Fatto: "Romano Prodi dal Mali mi ha telefonato", ha ammesso. ma cosa si sono detti? La risposta la dà lo stesso Rodotà: "Stefano, mi dispiace che ci troviamo in una situazione di conflitto", ha dichiarato. E ha aggiunto: "Io gli ho risposto: Questa telefonata dimostra di quale spessore politico diverso tu sia rispetto agli altri".  Bersani? Il mio numero lo conosceva - Poi si toglie qualche sassolino dalla scarpa nei confronti di Bersani: "Il mio telefono e la mia email, durante la campagna elettorale, sono stati largamente contattati. Io, che nelle altre campagne elettorali mi ero molto tenuto in disparte, questa volta, vedendo il rischio, sono intervenuto. E poi guardi: il Pd mi aveva chiesto di candidarmi alle ultime europee, come capolista nel Nord-Est. Ho rifiutato, come ho sempre fatto da quando sono uscito dal Parlamento". Poi ha specificato: "Devo spiegare perché doveva essere Bersani a chiamarmi? Perché, più o meno responsabilmente, guida un partito e quando si crea una situazione di conflitto tra persone provenienti dallo stesso mondo, è lui che deve prendere l’iniziativa".

tag
quirinale
romano prodi
stefano rodota
telefonata

Operazione-terrore Romano Prodi, la sparata: "Guerre, la destra identitaria è pericolosa"

E tanti cari saluti Meloni premier sorpassa Conte? FdI esulta: "Superato anche per..."

Il regolamento di conti in Europa Prodi e il referendum per cacciare Orban

Ti potrebbero interessare

Romano Prodi, la sparata: "Guerre, la destra identitaria è pericolosa"

Meloni premier sorpassa Conte? FdI esulta: "Superato anche per..."

Prodi e il referendum per cacciare Orban

Gianluigi Paragone

Prodi boccia la sinistra: "Non si occupa più dei problemi della gente"

Sondaggio-Pagnoncelli, trionfo Meloni e FdI: "Dopo 3 anni..."

Anche il sondaggio Ipsos di Nando Pagnoncelli incorona Giorgia Meloni. Stando all'ultima rilevazione Fratelli d'...

Conte minaccia Ricci e Pd: "Vediamo se risponde ai pm"

"Domani Matteo Ricci andrà in Procura e sentiremo cosa avrà dichiarato, se avrà risposto in mo...

Feltre, revocata la cittadinanza onoraria a Mussolini: decisivo un voto di FdI

Colpo di scena a Feltre. Il comune del bellunese, dopo oltre un secolo, ha revocato la cittadinanza onoraria conferita a...

Alessandro Giuli smonta Renzi: "Tutti quelli col pollice opponibile"

Rissa a suon di battute tra il ministro della Cultura Alessandro Giuli e l'ex premier Matteo Renzi durante l'inf...