Federalismo: Unioncamere Veneto, e' stato svuotato dai governi (4)

domenica 20 gennaio 2013
Federalismo: Unioncamere Veneto, e' stato svuotato dai governi (4)
1' di lettura

(Adnkronos) - "Va, infine, ricordato - si legge sempre nel rapporto - che lo scorso ottobre il Consiglio dei Ministri, aveva approvato un Ddl costituzionale di riforma del Titolo V della Costituzione che, se fosse stato approvato dal Parlamento, avrebbe ridotto i poteri delle Regioni, passando alla competenza esclusiva dello Stato materie come i trasporti, l'energia, il commercio estero, l'istruzione e il coordinamento della finanza pubblica; il turismo, attualmente materia di competenza esclusiva regionale, sarebbe invece diventata materia condivisa con lo Stato". Che fare dunque? Dallo studio di Uniocamere Veneto emergono alcune ipotesi: sperimentare il federalismo differenziato che potrebbe avere un "effetto volano" per l'economia del Veneto e definire un nuovo patto di stabilita' per ripartire gli obiettivi di finanza pubblica su base territoriale premiando veramente gli enti locali virtuosi e liberando gli investimenti. Per Unioncamere Veneto il riaccentramento dei conti pubblici non sembra essere la soluzione dei problemi del paese e l'eccessiva tassazione rischia di bloccare il sistema economico. E' necessario, quindi, dare maggiore autonomia alle Regioni come il Veneto che trainano l'economia e che sono virtuose sotto il profilo amministrativo.