CATEGORIE

Donadi e Di Centa, ricorso alla Cassazione: "Palese errore del Viminale, il seggio è nostro"

Cinque "le poltrone" erroneamente date. Il candidato del Centro democratico e la deputata Pdl chiedono l'intervendto del Ministro dell'Interno
di Marta Macchi domenica 10 marzo 2013

2' di lettura

I malcontenti post elezioni non finiscono mai. La protesta arriva da Massimo Donadi e Manuela Di Centa rispettivamente candidato del Centro democratico e deputata Pdl uscente. "C'è un palese errore da parte del Viminale nell'attribuzione di cinque seggi: ci sono cinque persone che non hanno titolo di entrare alla Camera e altri cinque che hanno diritto al seggio", afferma l'ex Idv Donadi che ha presentato un ricorso alla Cassazione e ha segnalato al ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri l'anomalia dovuta a suo avviso a "un errore del software, non certo intenzionale". L'esclusa - Anche la Di Centa, ex campionessa di sci di fondo, si trova in accordo con il collega Donadi. La ex (?) deputata rende noto che attuerà un ricorso e una rimostranza contro l'"ingiusta esclusione" e prosegue: "Presidierò l'ufficio elettorale del Viminale per evidenziare che solo l'errata attuazione della legge mi vede al momento esclusa dal novero degli eletti in Parlamento. E' chiaro che non possiamo consentire alla burocrazia di determinare i risultati elettorali attraverso una chiara omissione nell'applicazione della norma". Le poltrone - I cinque seggi incriminati riguarderebbero Walter Verini del Pd (candidato in Umbria), Roberto Capelli (Sardegna) del Centro democratico, Florian Kronbichler di Sel (Trentino), Roberto Marti (Puglia) e Paolo Vella (Sardegna) del Pdl. Al loro posto avrebbero diritto al seggio, oltre a Donadi in Umbria e Di Centa in Friuli, anche Gavino Manca (Sardegna, Pd), Arcangelo Sannicardo (Puglia, Sel) e Sabrina De Camillis (Molise, Pdl). Chiarimenti - In un incontro con i giornalisti presso Montecitorio Donadi ha precisato che il ricorso è stato inoltrato dopo un'attenta verifica: "Abbiamo la certezza che vi sia stato un errore che riguarda le circoscrizioni, non le liste. La legge elettorale individua i seggi per successivi assestamenti ma sono state erroneamente individuate le circoscrizioni sulla base dei resti. Ho parlato con Cancellieri, mi ha manifestato la sua volontà di collaborare e mi ha assicurato che farà verificare dai tecnici del Ministero e se c'è l'errore in giornata lo renderà pubblico". Il candidato ha chiesto un'azione celere da parte del ministro "per permettere alla Cassazione di intervenire in queste ore".   

Celebrazioni Groenlandia, la festa del partito Demokraatit dopo la vittoria alle elezioni

l'Ufficio elettorale centrale Romania, Calin Georgescu escluso dalle presidenziali dopo la vittoria al primo turno

The Donald Germania, Donald Trump fa impazzire la sinistra: "È una grande giornata per Berlino e per gli Usa"

tag

Groenlandia, la festa del partito Demokraatit dopo la vittoria alle elezioni

Romania, Calin Georgescu escluso dalle presidenziali dopo la vittoria al primo turno

Germania, Donald Trump fa impazzire la sinistra: "È una grande giornata per Berlino e per gli Usa"

Germania al voto, Olaf Scholz alza bandiera bianca: "Un'amara sconfitta, non accetteremo mai AfD"

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca

La corsa dei compagni a fingersi papisti

No, non era il compagno Bergoglio, vorremmo dire ad una sinistra che tenta di appropriarsi dell’eredità del...
Francesco Storace

L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

Intervento surreale a L'aria che tira, il talk show politico di La7 condotto da David Parenzo. Al centro della discu...

Il Papa morto? La sinistra impazzisce per il 25 Aprile

Il governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale - con sospensione delle attività fino a giovedì 24 ...