CATEGORIE

Rosatellum, Gentiloni difende la "fiducia sporca": "O così o salta la manovra". E dopo...

di Giulio Bucchi domenica 29 ottobre 2017
2' di lettura

L'hanno già ribattezzata la "fiducia sporca", ma l'alternativa è il disastro. Nelle ore in cui al Senato sul Rosatellum, nonostante una maggioranza quasi inesistente, il governo incassa cinque sì grazie ai voti dei verdiniani e alle presenze in aula di forzisti e leghisti che consentono il numero legale, è il premier Paolo Gentiloni ad ammettere inquietantemente il grande rischio corso dal Paese. Senza quei voti, sarebbe "l'esercizio provvisorio. Perciò si prendono i voti che ci sono", riferisce il retroscena di Repubblica. Il premier, silenzioso e pragmatico, fa i conti non tanto sulla legge elettorale ma sulla ben più delicata manovra economica, ma con lo sguardo nel Pd si va anche un po' più in là: "Non dite che il sostegno di Verdini puzza. Quando servirà a votare la fiducia sullo ius soli saranno in tanti a ricredersi", spiega ai suoi il capogruppo Luigi Zanda. E al Quirinale, continua Repubblica, la linea è la stessa. Mdp è in trincea, dopo il voto di Verdini vorrebbe spingere il presidente Sergio Mattarella (che ha incontrato una loro delegazione) a convocare i gruppi parlamentari per verificare la nuova maggioranza. Praticamente, insinuano i democratici, "sono andati a chiedere al presidente della Repubblica di avallare l'esercizio provvisorio". Roba da matti, è la chiosa. E al Nazareno, in effetti, l'ordine è minimizzare, minimizzare tutto. "La legge elettorale ha una maggioranza che va oltre quella di governo, quindi non vedo il problema - osserva Matteo Orfini - . La Finanziaria è in pratica un provvedimento tecnico che serve a bloccare l'aumento dell'Iva. Se Verdini la vota, dà un voto tecnico. Niente di più". E all'orizzonte c'è il voto sulla cittadinanza agli stranieri. Misura tecnica anche quella?

Giappone, l'arrivo di Sergio Mattarella a Hiroshima

Occhio al caffè Daniele Capezzone: immigrati e crimini? "La notizia la facciamo sparire"

Toh... Donald Trump, un giudice blocca la cancellazione dello ius soli: "È incostituzionale"

tag

Giappone, l'arrivo di Sergio Mattarella a Hiroshima

Daniele Capezzone: immigrati e crimini? "La notizia la facciamo sparire"

Donald Trump, un giudice blocca la cancellazione dello ius soli: "È incostituzionale"

Stipendi, cuneo e Irpef nella manovra: occhio alla busta paga, cosa cambia (e chi guadagna di più)

Capezzone: "Papa Francesco e gli ipocriti sui giornali. Chi lo schiaccia a sinistra"

Oggi non c'è una notizia, ma una notiziona: la morte di Papa Francesco: "Domenica era ricomparso per la ...

Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

«Ricordo con grande riconoscenza le tante occasioni di incontro. La sua visita al Quirinale, storica. Gli incontri...

Meloni, il Papa Francesco segreto: "Di cosa vado più fiera"

"Avevamo uno straordinario rapporto personale". Oltre al messaggio istituzionale, Giorgia Meloni tiene a ricor...

4 di sera, "dopo Trump Meloni esce rafforzata": Pasquino fa impazzire la sinistra

Gianfranco Pasquino è convinto che il faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Donald Trump sia stato un successo. A ...