CATEGORIE

Elsa Fornero, il drammatico processo pubblico: guarda il film con gli esodati, distrutta e umiliata

di Giulio Bucchi mercoledì 29 novembre 2017
2' di lettura

Un processo pubblico per Elsa Fornero. L'ex ministra del Welfare ha assistito in un teatro alla periferia di Torino alla proiezione del film L'Esodo di Ciro Formisano. Coraggiosa, perché è la storia vera di Francesca, una dei 400mila esodati prodotti dalla famigerata riforma Monti-Fornero del 2012. La pensionata che non può andare in pensione, fregata dallo Stato - interpretata da Daniela Poggi, è costretta addirittura a mendicare pur di tirare avanti e mantenere la nipote. Straziante, e non è stato il solo caso.  "Scusate ma ora vado. Sono distrutta", ha avuto la forza di commentare la Fornero dopo un'ora e quaranta, racconta La Stampa, in cui la professoressa è rimasta "immobile, rigida, le braccia serrate al petto, la mascella stretta". Attorno a lei un gruppo di esodati, veri. Sul grande schermo sfilano gli insulti alla sua persona: "Strega", "ladra", "criminale". Solo lei, solo il nome della Fornero. "Quello di Monti l'hanno scordato tutti - sibila Elsa -. Anzi, si sono dimenticati di tutti i professori. Tranne che di me. Credevo di servire il Paese in un momento drammatico. Sono stata un'ingenua". Si è sentita usata dai politici, da chi "per vent'anni ha illuso gli italiani raccontando che andava tutto bene". Senza la Fornero, Monti e il governo dei professori, giura, "questa storia sarebbe stata più drammatica", l'Italia sarebbe finita come la Grecia. "Questa riforma fa tanto comodo - è il suo ultimo sfoggio d'orgoglio -: ce se ne può vantare in Europa, mentre in Italia basta dire che è tutta colpa mia. Ora vado, sono stanca". La ministra ferita però regala una verità: "Chi racconta storie così vince comunque, io perdo sempre". E con lei migliaia di italiani dimenticati dallo Stato.

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

L'assegno Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Cedolini Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

tag

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

Di Martedì, il veleno della Fornero: "Salvini? Non sa cos'è il buonsenso"

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

"Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti ...

Capezzone: "Papa Francesco e gli ipocriti sui giornali. Chi lo schiaccia a sinistra"

Oggi non c'è una notizia, ma una notiziona: la morte di Papa Francesco: "Domenica era ricomparso per la ...

Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

«Ricordo con grande riconoscenza le tante occasioni di incontro. La sua visita al Quirinale, storica. Gli incontri...

Meloni, il Papa Francesco segreto: "Di cosa vado più fiera"

"Avevamo uno straordinario rapporto personale". Oltre al messaggio istituzionale, Giorgia Meloni tiene a ricor...