CATEGORIE

Sergio Mattarella, il messaggio trasversale: "Tensioni nella maggioranza, ecco quali scelte mi spettano"

di Davide Locano sabato 27 luglio 2019
1' di lettura

L'occasione è stata la cerimonia del Ventaglio, che si è tenuta al Quirinale, il tradizionale omaggio da parte dell'Associazione stampa parlamentare che si tiene tra fine luglio e i primi di agosto. Occasione, per Sergio Mattarella, per un messaggio eminentemente politico. Il capo dello Stato ha spiegato come le ultime elezioni abbiano prodotto "divergenze e forti tensioni tra le forze politiche e anche all'interno dei confini della maggioranza", ma "va costantemente tenuto presente che le istituzioni di governo della Repubblica hanno bisogno di un clima che sia di fattiva collaborazione per un buon andamento della vita nazionale". Poi, la parte più importante del messaggio di Mattarella: "È superfluo ribadire che il Quirinale non compie scelte politiche che competono alle forze politiche in Parlamento. Il presidente della Repubblica è arbitro, garantire della rete istituzionale". Frasi con le quali sembra quasi voler smentire le numerose voci che lo indicano come possibile regista che possa, in caso di crisi, condurre a una nuova maggioranza parlamentare, magari tra M5s e Pd. Al Quirinale un arbitro che però, ha chiosato il capo dello Stato, non può non "richiamare al senso delle istituzioni, con i suoi obblighi, limiti e doveri". Leggi anche: Il piano di Mattarella in caso di crisi Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Occhio al caffè Capezzone: "Papa Francesco e gli ipocriti sui giornali. Chi lo schiaccia a sinistra"

Addio Francesco Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Il presidente Mattarella a casa, la sinistra lo stressa già

tag

Capezzone: "Papa Francesco e gli ipocriti sui giornali. Chi lo schiaccia a sinistra"

Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Mattarella a casa, la sinistra lo stressa già

Elisa Calessi

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca

La corsa dei compagni a fingersi papisti

No, non era il compagno Bergoglio, vorremmo dire ad una sinistra che tenta di appropriarsi dell’eredità del...
Francesco Storace

L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

Intervento surreale a L'aria che tira, il talk show politico di La7 condotto da David Parenzo. Al centro della discu...

Il Papa morto? La sinistra impazzisce per il 25 Aprile

Il governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale - con sospensione delle attività fino a giovedì 24 ...