CATEGORIE

Luigi Di Maio demolito, Frans Timmermans: "Per la Libia serve uno come Marco Minniti"

di Marco Rossi domenica 12 gennaio 2020
2' di lettura

L'Europa boccia Di Maio come diplomatico e promuove l'ex ministro degli Interni, il dem Minniti. Lo fa con Frans Timmermans, intervistato dal Corriere della sera, mercoledì 8 gennaio. Di fronte a sviluppi molto gravi in Medio Oriente, l' Europa è apparsa incapace di una reazione collettiva, scrive Paolo Valentino.  Alla domanda su come vuol far valere la Commissione la sua dimensione geopolitica, Timmermans risponde così: "Con la sua esperienza e i suoi contatti, penso a una personalità come l' ex ministro Minniti, il governo italiano ha la possibilità di costruire insieme a Borrell (alto rappresnetante Ue, ndr) e alla Commissione una politica europea ragionevole e importante che eviti l' escalation. La situazione in Libia dev' essere una priorità assoluta per l' Ue, non solo per le migrazioni. Nell' intero Nord Africa, Egitto, Tunisia, Marocco, Algeria dobbiamo mostrare di aver capito che senza di loro non può esserci stabilità nella regione". Un riconoscimento all'ex ministro degli Interni ma anche una implicita bocciatura all'azione diplomatica dell'attuale ministro degli Esteri, Luigi Di Maio che è stato in visita in Libia dove ha incontrato le due fazioni in guerra tra loro, senza ricavarne nessun risultato. Per approfondire leggi anche: Libia, Giuseppe Conte prende il posto di Di Maio Tiimmermans non è preccupata per l' instabilità politica dell' Italia la preoccupa: "La collaborazione con il governo è ottima.  Ci sono scelte difficili da fare da parte dell' Italia soprattutto sul piano economico. La presenza di Paolo Gentiloni nella Commissione è preziosa: ci dà una mano importante a capire la situazione italiana e dà una mano all' Italia a trovare soluzioni comuni con noi. Io sono abbastanza ottimista. Sono appena tornato dalla Sicilia e quando parlavo con i giovani ho notato delusione nella politica ma anche tanta volontà positiva e questo mi dà speranza. Io non posso immaginarmi un' Europa senza l' Italia e un' Italia che volti le spalle all' Europa. L' Europa non esiste senza l' Italia. Anche se vedo dei politici italiani che attaccano a testa bassa l' Unione europea. Ma senza l' Europa non c' è futuro. Noi dobbiamo cambiarla non spaccarla".

Immigrati Albania, colpo delle toghe: chi decidono di portare da noi

Risorse rosse Albania, il generale Vannacci disintegra la sinistra: "Sempre dalla parte dei delinquenti"

Dopo Frontex... Immigrazione, Elly Schlein e Pd sono rimasti soli

tag

Albania, colpo delle toghe: chi decidono di portare da noi

Andrea Valle

Albania, il generale Vannacci disintegra la sinistra: "Sempre dalla parte dei delinquenti"

Immigrazione, Elly Schlein e Pd sono rimasti soli

Daniele Capezzone

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Sondaggio-Mentana, Fdi non si ferma più: chi crolla

Secondo l’ultimo sondaggio SWG per TG LA7, le preferenze di voto degli italiani premiano il partito di Giorgia Mel...

"Fascisti al governo": esplode il caos in Aula a Milano

Durante i lavori della commissione comunale sul contrasto all’odio, è scoppiata una polemica dopo le dichia...

FdI Puglia, deficit sanitario per 20 anni di gestione scellerata

"Il presidente Michele Emiliano e la sua maggioranza hanno poco più di 48 ore per trovare 174 milioni di eu...

Alessandra Todde, rottura clamorosa: "Verso la crisi in Sardegna"

Non tira una buona aria in Sardegna per Alessandra Todde. Lasciando da parte il discorso sulla decadenza, la nomina dei ...