CATEGORIE

Silvio Berlusconi: "Il voto di domenica è un referendum su Renzi"

di Andrea Tempestini domenica 25 maggio 2014

3' di lettura

Ultimi scampoli di campagna elettorale: alle elezioni mancano tre giorni. Tour de force per Silvio Berlusconi, che si divide tra televisione, radio, interviste e comizi, tra cui quello romano al Palazzo dei congressi dell'Eur. Dal Cav ecco l'ultimo appello al voto e contro l'astensionismo: "Gli italiani devono andare a votare perché dall'Europa dipenderà il nostro futuro". Da Roma il leader di Forza Italia attacca Matteo Renzi: "Il voto di domenica è anche un referendum su quello che è il nostro giudizio sul governo non eletto dai cittadini, il governo di Renzi". Pioggia di tasse - Sul premier continua: "Devo manifestare quella delusione che colgo in tutti coloro con cui affronto questo argomento: tutti avevamo sperato che l'avvento al vertice del Pd di un non nato nella storia del comunismo, di quell'ideologia disumana e la più criminale della storia, potesse dar vita a una pacificazione per collaborare per il bene del Paese. Invece - continua Berlusconi - la delusione è stata grande, abbiamo visto che questo governo si è esposto con 12 o 13 impegni, ma quando si è passati dall'impegno alla realizzazione in un solo caso si è passati alla realizzazione". Dunque il Cav ribadisce la sua linea: "Erano nate incertezze sulla nostra posizione nei confronti del governo. Noi siamo all'opposizione, Renzi è un premier di sinistra e guida un governo di sinistra ed è un governo che fa le stesse cose che ha sempre fatto la sinistra. Le prime cose prodotte da questo governo sono state aumenti di tasse sulla casa e aumenti dell'imposta sui risparmi delle famiglie, attraverso una manovra elettorale che se l'avessimo fatta noi avrebbe portato la rivoluzione in Italia: 80 euro a pochi italiani, quelli che questo governo ritiene siano i suoi elettori". Tasse sulla casa - Berlusconi, dall'Eur, annuncia: "Ci impegniamo per quando saremo, ancora, al governo: nel primo Consiglio dei ministri aboliremo l'Imu". Resta un dubbio: si riferisce alla Tasi (la stangata sulla prima casa) o all'Imu che è restata sulle seconde abitazioni. Il Cavaliere, inoltre, ha promesso mille euro al mese ai pensionati che oggi ne percepiscono di meno e un uguale reddito alle casalinghe. In chiusura del comizio romano, una battuta: "Devo scappare, perché se per le 23 i Carabinieri non mi trovano a casa ad Arcore mi portano a San Vittore". La platea, però, chiede al leader di restare e lo incita con applausi. Così il Cav scherza ancora: "Se prolungate la mia permanenza qui mi mettete a rischio..." "I vostri risparmi..." - Ai microfoni del Tg4, in precedenza, Berlusconi ha aggiunto: "Il nostro futuro dipenderà in gran parte dall'Europa, dove è necessario esserci. E' necessario votare". Per l'ex premier gli italiani "devono scendere in campo e col voto, da spettatori, devono diventare protagonisti". Dunque il Cav ha spiegato perché Matteo Renzi e Beppe Grillo sono due cavalli sui quali non si deve puntare: "Votare significa affidare il proprio futuro a qualcuno, un po' come le decisioni che si devono prendere quando qualcosa ti costringe ad affidare i tuoi risparmi a qualcuno. A chi li affidereste? A Renzi, che non ha mai lavorato? A Grillo, che non fa nemmeno ridere ma solo paura? O a Berlusconi, che da imprenditore, da uomo di sport, da uomo di Stato ha realizzato tutto ciò che si propone come obiettivo?" Moneta unica - Dagli studi di Matrix, il leader di Forza Italia ha inoltre spiegato la sua idea di Europa. Nel mirino del partito c'è il tetto del 3% al rapporto tra deficit e Pil, quindi le politiche monetarie della Bce. Una volta arrivati all'Europarlamento, gli azzurri - ha affermato Berlusconi - per prima cosa dovranno battersi per eliminare il tetto del 3 per cento. "Oggi siamo in recessione - afferma Berlusconi -, bisogna utilizzare la maggior possibilità di deficit per diminuire le tasse". Una battuta, poi, anche sull'uscita dall'euro, un'ipotesi da escludere perché l'abbandono alla moneta unica "può essere pericoloso e negativo". Per restare nell'Eurozona, però - insiste il Cavaliere - è necessario che la Bce diventi una vera banca centrale, come la Fed americana: "Altrimenti - ha sottolineato - non si può uscire dalla crisi". L'ex premier, infine, indica le quattro mosse che l'Eurotower dovrebbe compiere per sconfiggere la recessione: garantire i debiti degli Stati membri, stampare moneta quando occorre, immettere liquidità e infine svalutare l'euro per riportarlo in parità col dollaro, proprio come quando la moneta unica fu introdotta.

Traghettopoli Beppe Grillo, "sistema corruttivo impressionante": i viaggi a scrocco del moralizzatore

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

tag

Beppe Grillo, "sistema corruttivo impressionante": i viaggi a scrocco del moralizzatore

Giovanni Maria Jacobazzi

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

Questione di punti di vista, basta sapersi accontentare. Gli insulti a Liliana Segre, sopravvissuta bambina ad Auschwitz...
Pietro Senaldi

Putin, ecco la donna inviata a San Pietro per i funerali di Papa Francesco

Prima l’Argentina, la terra del Papa, poi l’Italia perché Francesco era il vescovo di Roma. A seguire...
Brunella Bolloli

Sondaggio-Pagnoncelli, il Pd tocca il punto più basso in 12 mesi

Buone notizie per Giorgia Meloni. Anche l'ultimo sondaggio realizzato da Nando Pagnoncelli conferma la crescita di F...

Funerali Papa, Gualtieri si vanta del successo organizzativo? Bertolucci lo smonta con 3 parole

"Con il suo volto più bello, in un omaggio al Santo Padre che tanto l’amava, Roma ha saputo accogliere...