CATEGORIE

Se il Pd fa flop pronto il rimpasto: ecco i ministri che rischiano il posto

di simone cerroni domenica 25 maggio 2014

2' di lettura

Mancano 5 giorni al voto per le elezioni europee e, dati i toni utilizzati da Grillo, Berlusconi e Renzi abbia un significato politico che va ben oltre l'elezione dei componenti del Parlamento di Strasburgo. Grillo, anche a Porta a porta da Vespa, ha ribadito che se il suo partito andrà sopra il 30% chiederà la fine del governo Renzi ed il ritorno ad elezioni. Tanto da avere già pronta la propria squadra di governo, da Di Maio a... Travaglio. In caso di flop - Lo scorso 10 maggio , in un'intervista a Panorama, Graziano Delrio aveva messo in guardia il governo e gli alleati di Ncd sul rischio flop, o comunque mancata vittoria, alle europee. Un avvertimento, anzi una minaccia. "L’alleanza con Alfano è dettata dall’emergenza del paese, se alle europee il Pd non andasse oltre il 24, 25%, questa alleanza non sarebbe certamente un buon viatico per un governo che dura a lungo". Un messaggio chiaro e forte da parte del governo: se le cose vanno male può venire giù tutto. E oggi mil sito Affari Italiani riporta le confidenze di un parlamentare Pd che avanza l'ipotesi di un rimpasto della squadra di governo de il Pd dovesse andare male il 25 maggio.  Il rimpasto -  Tra i nomi ministri "a rischio" ci sarebbe quello del titolare delle Infrastrutture Maurizio Lupi, il cui nome compare nell'inchiesta sulle tangenti legate a Expo. In discussione sarebbe anche Maurizio Martina Ministro dell'Agricoltura. Un brutto risultato di Ncd potrebbe spingere Angelino Alfano a rinunciare a una poltrona. Un altro ministro a rischio, riporta Affari Italiani, è "Stefania Gianni (Istruzione) soprattutto se, come pare, Scelta Europea (erede di Scelta Civica di Mario Monti) dovesse restare nettamente sotto la soglia del 4%. In pericolo - spiegano fonti del Pd - anche altre due ministre considerate "deboli", ovvero Federica Guidi (Sviluppo Economico) e Maria Carmela Lanzetta (Affari Regionali)". Renzi alla D'Urso: "Nessun passo indietro" - Sta di fatto che Renzi, intervistato nel pomeriggio del 20 maggio da Barbara D’Urso nella registrazione di Pomeriggio cinque, ha messo le mani avanti: "Non è che il giorno dopo le elezioni cambi il governo: queste sono elezioni per cambiare l’Europa. Il problema di Grillo e Berlusconi è che devono sapere che qui si vota per le europee", ha proseguito il presidente del Consiglio.

Il potere dei numeri Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Ingressi Azione, chi lascia Calenda per entrare in Forza Italia

Campania (e non solo) De Luca, fine corsa. La Consulta: "Terzo mandato, legge incostituzionale"

tag

Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Azione, chi lascia Calenda per entrare in Forza Italia

De Luca, fine corsa. La Consulta: "Terzo mandato, legge incostituzionale"

L'enocione è tornato: estinto 12mila anni fa. Ma riportato in vita

Giordano Tedoldi

La sinistra diserta la cerimonia del 25 aprile

Dev’esserci qualcuno, diceva Ennio Flaiano, che continua a spostare la soglia del ridicolo. Quel qualcuno, ne abbi...
Alessandro Gonzato

Sinistra agitata: Satana arriva a Roma

Donald Trump è l’uomo nero. L’“imperatore” che dopo essere tornato alla Casa Bianca ora v...
Tommaso Montesano

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

"Irritazione di Palazzo Chigi" per le dichiarazioni di Confindustria sul decreto Bollette. Il provvedimento - ...

Decadenza Todde, la richiesta della procura: cosa succede

La Procura di Cagliari ha chiesto l'annullamento della decadenza per la presidente della Regione Sardegna Alessandra...