Gay: Arcigay Milano, vogliamo Maroni alla testa del Pride (2)

domenica 25 maggio 2014
Gay: Arcigay Milano, vogliamo Maroni alla testa del Pride (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - Il consiglio di presidenza, presieduto da Raffaele Cattaneo, continua Mori, si espresso con tre voti a favore: Sara Valmaggi (Pd), Eugenio Casalino (M5S), Fabrizio Cecchetti (Lega) e due voti contrari: Raffaele Cattaneo (Ncd) e Maria Daniela Maroni (Lista Maroni). Determinante il voto del consigliere Fabrizio Cecchetti (Lega), che ha dichiarato di aver votato a favore per evitare polemiche degli organizzatori contro l'istituzione regionale. "Ringrazio l'iniziativa personale del consigliere Cecchetti - afferma Mori - ma ricordo che i patrocini e riconoscimenti istituzionali non si dovrebbero usare per tattiche e logiche preventive". Cattaneo dell'Ncd ha dichiarato la sua contrarietà "considerando il pride come un evento indegno secondo le linee guida di Regione Lombardia che non dovrebbe indicare il Pride ad esempio dei valori e della cultura di cui si fonda la comunità lombarda. Le sue dichiarazioni lasciano perplessi. Il pride è una manifestazione culturale, politica, sociale che ha più di 40 anni e che viene organizzata in più di 100 paesi al mondo in più di 100 città. E' la manifestazione dell'orgoglio di una comunità che lotta ancora oggi contro discriminazioni e pregiudizi, è una manifestazione di rivendicazione politica, ma anche una ricorrenza per una comunità esistente in tutto il mondo, anche in Lombardia". Il Milano Pride, ricorda ancora l'Arcigay, "ha coinvolto associazioni esterne alla comunità Lgbt (Lesbica, Gay, Bisex e Trans), imprese e ha avuto l'adesione di decine di attività commerciali che esporranno il logo del Milano Pride nelle loro vetrine. La manifestazione, presentata due anni fa con un progetto triennale che vuole arrivare al 2015, rischia di essere l'unico evento nel periodo Expo di respiro internazionale a non comparire nelle cronache giudiziarie. Infine, è organizzato tra le tante da una associazione che esiste da trent'anni, Cig Arcigay Milano, realtà associativa con decine di volontari. Queste sono tutte credenziali perfettamente in sintonia con le linee guida regionali, oltre che ovviamente con la buona politica e il buon senso".