CATEGORIE

Senato parte civile contro Berlusconi: riforme a rischio

Domani Palazzo Madama vota per costituirsi parte lesa nel processo sulla compravendita di senatori. Il Cav: "Se lo fate, posso far saltare tutto"
di Matteo Legnani domenica 9 febbraio 2014

1' di lettura

La trama sembra quella di un avvincente romanzo con tanti protagonisti: Silvio Berlusconi, il presidente del Senato Piero Grasso, Antonio Di Pietro, Pierferdinando Casini. In gioco ci sono le riforme, a partire da quella elettorale. Funziona così: la procura della Repubblica di Napoli, nell'istruire il processo a carico del Cavaliere e di Valter Lavitola sulla compravendita di senatori (caso De Gregorio, per intenderci), identifica nel Senato della Repubblica la parte lesa. Antonio Di Pietro, che di aule di giustizia ha una certa qual esperienza, scrive a Piero Grasso, sollecitandolo a costituirsi parte civile nel processo. E quello risponde: "La costituzione di parte civile è all'ordine del giorno del Consiglio di presidenza fissato per il 5 febbraio" (cioè domani). E qui entra in gioco Casini. Perchè facendo la conta dei membri del Consiglio di presidenza di Palazzo madama, decisivo (in un voto a maggioranza) sarebbe proprio il voto dell'unico membro Udc, il senatore Antonio De Poli. Da parte sua Berlusconi, scrive "Repubblica", ha già fatto circolare l'avvertimento: "Provate a mettermi un altro dito nell'occhio in un'aula di tribunale e rischiate di far saltare le riforme. Sarebbe una dichiarazione di guerra". Il primo a rimetterci sarebbe Matteo Renzi, ma è difficile che i cinque membri targati Pd del Consiglio di presidenza del Senato votino contro la costituzione di parte civile nel processo napoletano. Così, tutto è sulle spalle dell'Udc: se De Poli votasse contro il Cavaliere, il ritorno di Casini nel centrodestra sarebbe già finito.

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Battaglia legale Eliana Rozio, la morte per colpa del frigorifero? Chi finisce a processo

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

tag

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Eliana Rozio, la morte per colpa del frigorifero? Chi finisce a processo

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Le Pen, da Antonio Di Pietro uno schiaffo alla sinistra: "Arrestateci tutti"

Roberto Tortora

25 aprile, la sceneggiata di Debora Serracchiani: "Sono andata a Ventotene"

La deputata e responsabile Giustizia del Pd Debora Serracchiani, in occasione del 25 Aprile è stata a Ventotene &...

Sondaggio Dire-Tecné, boom per FdI: a sinistra c'è un crollo spaventoso

La sinistra festeggia in piazze, Giorgia Meloni nelle urne. FdI è il primo partito con il 30% del consenso (+0,1%...

25 aprile, contestato Maurizio Landini: "Falla qualche manifestazione"

Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, è arrivato al corteo per le celebrazioni del 25 aprile a Mil...

25 aprile, sul camion dei pro-Pal di Milano anche l'ex brigatista Ferrari

Una manifestazione destinata a far discutere quella del 25 aprile a Milano. Non bastavano infatti i manifesti contro Gio...