CATEGORIE

Emilia Romagna, primarie Pd: vince Stefano Bonaccini con il 60%, affluenza flop

di Giulio Bucchi martedì 30 settembre 2014

1' di lettura

Nel deserto del Pd è Stefano Bonaccini a vincere le primarie per il candidato governatore del centrosinistra alla Regione Emilia Romagna per il dopo Errani. Bonaccini, con 34.751 voti, pari al 60,93%, ha sconfitto lo sfidante Roberto Balzani, che con 22.285 voti, si è fermato al 39,07 per cento. Ma la festa per il renziano è limitata: negli 800 seggi allestiti nella regione, complessivamente si sono recati appena 58.119 cittadini, vale a dire poco più di un terzo dei 155mila che avevano partecipato alle primarie per i parlamentari del 30 dicembre 2012 e "meno degli iscritti al partito", come ha sottolineato lo stesso Balzani. L'ombra dell'inchiesta sulle spese pazze - "Era la prima volta che si votava solo a livello regionale e non nazionale e in 15 giorni abbiamo dovuto impostare la nostra campagna elettorale", ha commentato Bonaccini ad Agorà (Raitre) lunedì mattina, mostrando comunque soddisfazione. "In queste condizioni avere portato 60mila persone a decidere di dovesse essere il loro candidato non è poco - ha continuato -, dato che altre forze politiche decidono solo sulla base di pochissime preferenze su web". "Le vicende giudiziarie poi non hanno certo aiutato - ha aggiunto Bonaccini, per cui è stata chiesta l'archiviazione in relazione all'accusa di peculato per le spese pazze in consiglio regionale -, ma io ho sempre detto che ho fiducia nella giustizia e non credo nella giustizia a orologeria".

Fronda totale Lucia Annunziata, "settimana prossima il voto decisivo per la Schlein": chi può uscire dal Pd

Inizia la faida Il Pd frana, "è un voto di fiducia": Bonaccini tradisce Schlein, "chi c'è dietro davvero"

Compagni in confusione Il Pd in piazza con i lavoratori che ha fregato

tag

Lucia Annunziata, "settimana prossima il voto decisivo per la Schlein": chi può uscire dal Pd

Il Pd frana, "è un voto di fiducia": Bonaccini tradisce Schlein, "chi c'è dietro davvero"

Il Pd in piazza con i lavoratori che ha fregato

Pd, spallata di Bonaccini ad Elly Schlein:" Un'iniziativa da assumere subito"

Ora chi può sfilare a Milano lo decidono i palestinesi

Forse non ha più senso ripeterlo: in Italia saranno rimasti in tre a credere che il 25 aprile possa essere una &l...
Lorenzo Mottola

La sinistra diserta la cerimonia del 25 aprile

Dev’esserci qualcuno, diceva Ennio Flaiano, che continua a spostare la soglia del ridicolo. Quel qualcuno, ne abbi...
Alessandro Gonzato

Sinistra agitata: Satana arriva a Roma

Donald Trump è l’uomo nero. L’“imperatore” che dopo essere tornato alla Casa Bianca ora v...
Tommaso Montesano

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

"Irritazione di Palazzo Chigi" per le dichiarazioni di Confindustria sul decreto Bollette. Il provvedimento - ...