CATEGORIE

Legge elettorale alla Camera il 27 gennaio. Forza Italia: "Subito dopo si torni al voto"

di Giulio Bucchi domenica 12 gennaio 2014

2' di lettura

Il Pd accelera sulla legge elettorale, Ncd si adegua. E il premier Enrico Letta inizia a guardare il calendario con preoccupazione. La riforma approderà in Aula alla Camera il prossimo 27 gennaio, come stabilito dalla conferenza dei capigruppo di Montecitorio. L'obiettivo, come dichiarato dal segretario dem Matteo Renzi, è quello di chiudere nel giro di poche settimane trovando un'intesa con le altre forze, di maggioranza e opposizione, su tre modelli: quello spagnolo con mini-liste in collegi molto piccoli (che piace a Silvio Berlusconi), il Mattarellum con l'introduzione di un premio di maggioranza oppure il doppio turno di coalizione sulla base della legge con cui vengono eletto i sindaci (il "sindaco d'Italia" gradito al Nuovo Centrodestra). Alfano: "Mi fido di Renzi" - "Legge elettorale, tagli a province e costi politica, jobs act, diritti. Sembrava impossibile, eppur si muove", gongola Renzi su Twitter. Angelino Alfano, che poche ore prima aveva ribadito la sua disponibilità a trovare un accordo, dribbla le malizie del Pd, che lo accusa di aver fatto melina nella speranza di tenere in vita il più a lungo possibile il governo. "Mi fido di Renzi, ha detto che non farà cadere il governo per andare a elezioni anticipate subito dopo aver fatto la riforma". "Legge elettorale, poi voto" - Tuttavia, come ogni precedente legislatura insegna, quando si mette mano alla legge elettorale è bene azionare il conto alla rovescia: le elezioni sono più vicine ogni giorno che passa. Lo sa bene anche Forza Italia, che non a caso per bocca del capogruppo alla Camera Renato Brunetta rilancia: "Governo di fatto in crisi. Letta deve dare le dimissioni. Si faccia la nuova legge elettorale e si vada a votare il 25 di maggio per le elezioni politiche assieme alle elezioni europee". Il sogno dell'election day con politiche, amministrative ed europee tanto caro al Cavaliere potrebbe diventare realtà: dipende tutto da quanta fretta al governo metterà Renzi, il miglior alleato di Silvio in questo momento.

Due pesi Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

Ex premier Torino, Letta contestato in università all'inaugurazione dell'anno accademico

L'editoriale Chi sono i nemici dell'interesse nazionale

tag

Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

Roberto Tortora

Torino, Letta contestato in università all'inaugurazione dell'anno accademico

Chi sono i nemici dell'interesse nazionale

Mario Sechi

Enrico Letta, la Camera accetta le sue dimissioni: ma ci sono 63 voti contrari

L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

Intervento surreale a L'aria che tira, il talk show politico di La7 condotto da David Parenzo. Al centro della discu...

Il Papa morto? La sinistra impazzisce per il 25 Aprile

Il governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale - con sospensione delle attività fino a giovedì 24 ...

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

"Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti ...

Come sono ridotti: usano il Papa contro il governo

Poche le certezze. Tra queste il dem Marco Furfaro con l’accento sulla “u”, deputato e responsabile pe...
Alessandro Gonzato