(Adnkronos) - Il 2013 si riassume per il presidente Introna nelle parole "sobrieta', virtuosita' e tagli. Inalterata la produttivita', ridotti i costi della politica - ha affermato - un Consiglio regionale attento e impegnato, dal quale i pugliesi possono sentirsi ben rappresentati". La Puglia, sottolinea in una nota il presidente, e' "prima nelle classifiche di risparmio e ultima in quelle di spesa. Il budget del Consiglio regionale e' in costante diminuzione: 42 milioni di euro nel 2013, 40 nel 2014. I consiglieri pugliesi sono quelli che costano meno: 754 euro a cittadino, la cifra piu' bassa del Sud, inferiore anche alla media italiana (882 euro ndr). Ci siamo battuti - ha ricordato Introna - perche' potesse questa linea di condotta 'francescana' passare anche a livello nazionale ed abbiamo ottenuto un trattamento uguale dei consiglieri regionali in tutta Italia, la cessazione dei vitalizi, l'azzeramento di benefit e rimborsi. Solo 350mila euro all'anno complessivamente a disposizione dei gruppi e nemmeno saranno spesi tutti, a dimostrazione che si puo' fare politica senza scialacquare soldi pubblici". Introna ha evidenziato "le politiche del presidente Vendola e del suo governo, che recentemente hanno meritato il riconoscimento europeo per aver conseguito tutti gli obiettivi di spesa comunitaria, assicurando alla Puglia risorse decisive in un momento cosi' delicato per l'economia". Il presidente Introna ha segnalato infine i risultati dell'impegno dei due garanti (le figure istituzionali di garanzia dei diritti dei detenuti e dei minori), dell'attivita' del Corecom nell'esercizio delle deleghe nazionali in materia di comunicazione radiotelevisiva, delle iniziative della Biblioteca multimediale.