CATEGORIE

Salva-Roma: prima la bocciatura, poi il Senato lo salva

In Senato la Commissione blocca il dl Enti locali con 9 voti contrari e 9 a favore: "E' incostituzionale". E' il governo delle figuracce
di Ignazio Stagno domenica 12 gennaio 2014

2' di lettura

Il Senato ha bocciato il decreto "Salva-Roma". Palazzo Madama ha ritenuto il provvedimento incostituzionale e così il decreto ora rischia di saltare. Il decereto arrivato in Aula a fine dicembre contenebva anche i nuovi provvedimenti sulla Tasi. Il governo  aveva inserite le norme sulla nuova imposta sui servizi e sulla casa nel decreto sugli Enti territoriali, dove sono confluite alcune misure del dl salva-Roma. Decreto che è però incappato in un inatteso stop, visto che la Commissione Affari Costituzionali di Palazzo Madama ne ha bocciato il parere sui presupposti di costituzionalità. Contro la costituzionalità hanno votato la Lega, Forza Italia, il Movimento Cinque Stelle e il rappresentante di Gal. Sarà ora l'Aula di palazzo Madama a doversi pronunciare sul punto, visto che a parità di voti i presupposti in questione, a palazzo Madama, devono essere considerati non approvati. Esulta l'opposizione - "Grazie alla determinazione della Lega Nord la Commissione non ha approvato il parere di costituzionalità al decreto Enti Locali che contiene anche il mai convertito decreto salva-Roma", ha dichiarato Patrizia Bisinella, capogruppo della Lega in Commissione. "A parte l’eterogeneità clamorosa di un dl che mette insieme materie diverse accomunate dalla parola proroga, si è constata la reiterazione di norme già presenti in dl decaduti e dunque non più presentabili", spiega il senatore M5S Giovanni Endrizzi. La commissione Affari costituzionali del Senato ha dato invece via libera ai presupposti di costituzionalità del dl Milleproroghe. Il Senato ri-salva il decreto - Poi, dopo la bocciatura in Commisione, c'ha pensato l'Aula a sistemare la figuraccia sul decreto. Stando regolamento, infatti, in casi come questo, la conferma della bocciatura dei presupposti di costituzionalità deve avvenire anche in Aula. Il Senato ha, quindi, fatto salvi i presupposti di costituzionalità del decreto respingendo con 111 voti a favore e 159 voti contrari il parere  

Le trattative Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Capo dello Stato Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Far west Roma, esecuzione in strada al Pigneto: colpi di pistola alla testa, chi sono i 2 morti

tag

Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Roma, esecuzione in strada al Pigneto: colpi di pistola alla testa, chi sono i 2 morti

Serie A, Soule risponde a Romagnoli: tra Lazio e Roma un pari che serve a poco

4 di sera, "dopo Trump Meloni esce rafforzata": Pasquino fa impazzire la sinistra

Gianfranco Pasquino è convinto che il faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Donald Trump sia stato un successo. A ...

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

La Lega conferma ancora una volta la sua attitudine al buon governo. Secondo la classifica stilata da Affaritaliani.it, ...

Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

"Diciamola così: la destra fa il suo mestiere che è quello di venderci ottone come fosse oro, ma ognu...

Sinistra imbarazzante: odio e attacchi a Meloni senza motivo

Indubbiamente, sul lato destro, qualcuno ha esagerato con gli applausi: e c’è da ritenere che una persona s...
Daniele Capezzone