CATEGORIE

Scuola, il Tesoro chiede la restituzione degli scatti 2012

Il Tesoro chiede il rimborso degli scatti del 2012. La Carrozza scrive al collega: "Blocca il provvedimento". Poi Renzi sfotte il titolare dell'Economia
di Ignazio Stagno domenica 12 gennaio 2014

2' di lettura

Una tegola sulla testa dei professori. Fabrizio Saccomanni ora vuole i soldi indietro dai docenti. Il ministero dell'Economia chiede la restituzione degli scatti maturati dagli insegnanti - 150 euro - della scuola pubblica nel 2012. La notizia non fa nemmeno in tempo a varcare i cancelli di via XX settembre che scoppia la furia del Pd. I renziani colgono l'occasione per martellare Saccomanni e con lui Letta. "Apprendo con preoccupazione - dice Davide Faraone, responsabile Scuola e Welfare dei dem e renziano di ferro - della diramazione di una nota del ministero dell'Economia in cui si chiede la restituzione di circa 150 euro mensili ai docenti che hanno maturato gli scatti 2012". Furia Pd -  Faraone sottolinea: "Si tratta, infatti, di importi provenienti dal taglio dei fondi di funzionamento delle scuole che erano stati promessi ai docenti come pagamento dei dovuti scatti di stipendio. Il danno, cioè il taglio di quei fondi sacrosanti, si somma adesso alla beffa: una volta percepite e spese queste somme i docenti le dovranno restituire". Il responsabile Scuola del Pd insiste: "Siamo dunque all'assurdo: dopo i diritti acquisiti e i diritti offesi siamo giunti ai diritti restituiti. Mi auguro che tutto ciò sia un equivoco. Rimango sorpreso perché ancora una volta si va a punire col segno meno l'unica categoria di lavoratori dello Stato che ha prodotto nel 2013 un segno più". Il no della Carrozza - E dopo la sfuriata di Faraone arriva pure quella del ministro dell'Istruzione Maria Chiara Carrozza che non condivide la linea di Saccomanni e afferma: "Sospendere subito la procedura di recupero degli "scatti" stipendiali per il 2013". In una lettera la titolare del dicastero di viale Trastevere, secondo quanto si apprende dallo stesso ministero, segnala l'urgenza dell'iniziativa visto che nei prossimi giorni si procederà ai conteggi per gli stipendi di gennaio e quindi a operare le trattenute per il recupero degli scatti. Ironia Renzi - Contro Saccomanni anche Matteo Renzi, che a Otto e Mezzo di Lilli Gruber critica senza mezzi termini la richiesta del ministro dell'Economia di restituire gli scatti. "A me non interessa il rimpasto - esordisce -, ma se il ministro dell'Economia richiede indietro 150 euro agli insegnanti io mi arrabbio. Non stiamo su Scherzi a parte. Non puoi dare dei soldi e poi chiederli indietro", ha concluso il segretario del Partito democratico.

Sfogo Gianluigi Paragone massacrato da Giorgetti: "Detto da uno che...", Lega contro M5s, si va sul personale

Commento Selvaggia Lucarelli: Corona si merita la galera ma non certe amicizie

Schiaffo Fabrizio Frizzi: "Voglio condurre il Festival di Sanremo del 2016"

tag

Gianluigi Paragone massacrato da Giorgetti: "Detto da uno che...", Lega contro M5s, si va sul personale

Giulio Bucchi

Selvaggia Lucarelli: Corona si merita la galera ma non certe amicizie

Ignazio Stagno

Fabrizio Frizzi: "Voglio condurre il Festival di Sanremo del 2016"

Ignazio Stagno

Ebola, i medici italiani battono il virus: dimesso il medico di Emergency contagiato

Nicoletta Orlandi Posti

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca

La corsa dei compagni a fingersi papisti

No, non era il compagno Bergoglio, vorremmo dire ad una sinistra che tenta di appropriarsi dell’eredità del...
Francesco Storace

L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

Intervento surreale a L'aria che tira, il talk show politico di La7 condotto da David Parenzo. Al centro della discu...

Il Papa morto? La sinistra impazzisce per il 25 Aprile

Il governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale - con sospensione delle attività fino a giovedì 24 ...