CATEGORIE

La Madia firma: dimezzati permessi sindacali e distacchi retribuiti

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 31 agosto 2014

1' di lettura

Nuovo atto  della battaglia tra sindacati e Matteo Renzi. Dal 1 settembre scatta la riduzione del 50% delle prerogative sindacali nelle pubbliche amministrazioni, fra cui permessi e distacchi. Il provvedimento, che fa parte della riforma della Pubblica amministrazione, è stato disposto con una circolare firmata dal ministro  Marianna Madia il 20 agosto. La riduzione, si legge sul sito del ministero, "è finalizzata alla razionalizzazione e alla riduzione della spesa pubblica". La circolare - Le associazioni sindacali avranno tempo fino al 31 agosto - mancano solo 6 giorni - per "comunicare alle amministrazioni la revoca dei distacchi sindacali non più spettanti". "Il rientro nelle amministrazioni dei dirigenti sindacali oggetto dell'atto di revoca avverrà - è precisato nella circolare - nel rispetto "del contratto collettivo nazionale quadro sulle prerogative sindacali" ,"nonché delle altre disposizioni di tutela".  Tutti al lavoro - "Abbiamo ripreso il lavoro concentrandoci sulle priorità di cui ha parlato anche il presidente del Consiglio", ha commentato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Graziano Delrio uscendo da Palazzo Chigi, dove è arrivato questa mattina e dove da oggi è tornato al lavoro Matteo Renzi in vista, tra l'altro, del Cdm di venerdì che verterà su riforma della Giustizia, Sblocca-Italia e riforma della scuola.

La decisione Scioperi, cambiano subito le regole: finisce la pacchia del weekend lungo

Capetto rosso Maurizio Landini smascherato da Sbarra: "In cosa ha trasformato la Cgil"

Un Paese fondato sull'agitazione Maurizio Landini, il "buon anno" dei sindacati: a gennaio ecco 45 scioperi

tag

Scioperi, cambiano subito le regole: finisce la pacchia del weekend lungo

Maurizio Landini smascherato da Sbarra: "In cosa ha trasformato la Cgil"

Maurizio Landini, il "buon anno" dei sindacati: a gennaio ecco 45 scioperi

Enrico Paoli

Una élite immobile continua a remare contro il Paese

4 di sera, "dopo Trump Meloni esce rafforzata": Pasquino fa impazzire la sinistra

Gianfranco Pasquino è convinto che il faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Donald Trump sia stato un successo. A ...

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

La Lega conferma ancora una volta la sua attitudine al buon governo. Secondo la classifica stilata da Affaritaliani.it, ...

Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

"Diciamola così: la destra fa il suo mestiere che è quello di venderci ottone come fosse oro, ma ognu...

Sinistra imbarazzante: odio e attacchi a Meloni senza motivo

Indubbiamente, sul lato destro, qualcuno ha esagerato con gli applausi: e c’è da ritenere che una persona s...
Daniele Capezzone