CATEGORIE

Sondaggio Pagnoncelli: ecco chi vota per Forza Italia e Ncd

di Ignazio Stagno domenica 27 aprile 2014

2' di lettura

In vista del voto del 25 maggio, la guerra dei sondaggi si infiamma e i dati cominciano ad avere un peso determinante anche per la strategia dei partiti. Con i nuovi dati pubblicati dal Corriere della Sera e l'analisi di Nando Pagnoncelli si fa chiarezza sui flussi elettorali che dopo le poliotiche del 2013 sono pronti a spostarsi da un partito all'altro. Così la marea di voti dell'elettorato indeciso diventa l'ago della bilancia per le prossime elezioni europee. Circa due terzi degli elettori del Pd e della Lega Nord, come raccontano i dati raccolti da Pagnoncelli appaiono propensi a confermare il proprio voto e il 59% degli elettori del M5S risulta fedele alla scelta del 2013. Tra coloro che avevano votato il Pdl il 59% intenderebbe votare Forza Italia, l’8% Ncd e il 7% Pd. Questo è il dato che preoccupa di più gli azzurri. La fuga di voti è un campanello d'allarme da non sottovalutare. Soprattutto se a beneficiarne è Alfano o addirittura Renzi. I dati - D’altra parte si è più volte sottolineato il grande appeal di Matteo Renzi presso l’elettorato di centrodestra e quello centrista. I flussi di provenienza del voto di ciascun partito evidenziano infatti che tra quanti oggi voterebbero il Pd solo la metà (54%) aveva votato per lo stesso partito lo scorso anno. Ma a pescare sia a destra che a sinistra è il Movimento Cinque Stelle.  Il partito di Grillo ha una fortissima componente di elettori del 2013 (80%) e attrae in misura uguale elettori Pd e Pdl (4%). Un discorso a parte riguarda il partito di Alfano. Ncd e Fdi - Ncd al momento avrebbe un elettorato proveniente per quasi la metà dal bacino originario (31% da elettori Pdl e 15% da elettori Udc e Fli), per il 20% da Scelta civica, per l’8% dal M5S, per il 6% da Fdi e per l’8% da chi nel 2013 si era astenuto. Stessa storia per Fratelli d'Italia che ruba voti a Forza Italia. Tra gli elettori del partito di Giorgia Meloni solo un quarto proviene da elettori che avevano votato per Fdi nel 2013 mentre il 23% proviene da elettori Pdl, il 15% dal M5S, il 7% dalla Lega e ben 11% da astensionisti. Insomma nel centrodestra è sfida all'ultimo voto. 

numeri alla mano Sondaggio di Antonio Noto, Meloni inarrestabile: FdI vola al 31 per cento

Il potere dei numeri Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Ingressi Azione, chi lascia Calenda per entrare in Forza Italia

tag

Sondaggio di Antonio Noto, Meloni inarrestabile: FdI vola al 31 per cento

Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Azione, chi lascia Calenda per entrare in Forza Italia

Il sondaggio: Pd sotto quota. E Meloni... chi sale e chi scende

Meloni, il Papa Francesco segreto: "Di cosa vado più fiera"

"Avevamo uno straordinario rapporto personale". Oltre al messaggio istituzionale, Giorgia Meloni tiene a ricor...

4 di sera, "dopo Trump Meloni esce rafforzata": Pasquino fa impazzire la sinistra

Gianfranco Pasquino è convinto che il faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Donald Trump sia stato un successo. A ...

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

La Lega conferma ancora una volta la sua attitudine al buon governo. Secondo la classifica stilata da Affaritaliani.it, ...

Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

"Diciamola così: la destra fa il suo mestiere che è quello di venderci ottone come fosse oro, ma ognu...