CATEGORIE

Silvio Berlusconi firma per i servizi sociali

di Lucia Esposito domenica 27 aprile 2014

1' di lettura

Silvio Berlusconi non è più un uomo libero. L'ex presidente del Consiglio è andato, come previsto, all'Ufficio esecuzioni penali esterne e, con la sua firma cominciano per lui i dieci  mesi di affidamento in prova ai servizi sociali presso la Fondazione Sacra Famiglia di Cesano Boscone, deciso il 15 aprile scorso dai giudici del tribunale di Sorveglianza. Accompagnato solo da Nicolò Ghedini, in completo blu, Silvio Berlusconi ha salutato i giornalisti al suo arrivo dicendo solo: "Sto bene, sto bene". Dovrà rispettare le dodici regole stabilite dai giudici tra cui il divieto di uscire di casa dalle 23 alle 6 del mattino e l'obbligo di non lasciare la Lombardia nei giorni compresi tra martedì e giovedì di tutte le settimane. La settimana prossima Silvio Berlusconi comincerà dunque la sua attività alla Fondazione Sacra Famiglia, struttura di ricovero per anziani dove l'ex premier dovrà svolgere un servizio socialmente utile.  Silvio firma per i servizi sociali Guarda la gallery         

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

ecco la sinistra Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

tag

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

Marco Predolin confessa: "Incontrai Berlusconi, ero ubriaco e sporco di cozze"

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

D’accordo la sobrietà e il rigore ministeriale, ma quando c’è da gioire per la squadra della p...
Brunella Bolloli

Meloni, "la regista": dietro le quinte di San Pietro

Non ha voluto occupare il centro della scena, Giorgia Meloni. Nella giornata diplomatica che, di fatto, si è svo...
Elisa Calessi

A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

L’emozione e la speranza ci portano tutti a confidare in quel colloquio a San Pietro, in quelle due seggiole l&rsq...
Daniele Capezzone

Antonio Padellaro critica i finti antifascisti? Subito insultato

È il “trattamento Pansa”. E questa volta viene usato contro Antonio Padellaro. La sua colpa? Aver scr...
Alberto Busacca