CATEGORIE

Berlusconi da Renzi col colpaccio: l'idea Quirinale

"Matteo ha coraggio, ma è ancora troppo acerbo per governare da solo". Silvio ci crede: clamoroso ticket bipartisan
di Giulio Bucchi domenica 19 gennaio 2014

2' di lettura

Chissà se Matteo Renzi finirà nell'ormai lungo, e inquietante, album di famiglia dei leader della sinistra italiana: lui insieme ad Achille Occhetto, Massimo D'Alema, Francesco Rutelli, Walter Veltroni e Pierluigi Bersani, quelli cioè che a turno hanno sfidato Silvio Berlusconi o cercato un'intesa con lui, finendo comunque scornati. Il giovane neosegretario del Pd proverà a fare entrambe le cose, convinto di avere la forza e l'entusiasmo per sconfiggere Forza Italia accordandosi però sulle regole. Sfida notevole, che Berlusconi raccoglierà con l'entusiasmo di un ragazzino. Così lo descrivono i fedelissimi alla vigilia dell'incontro a largo del Nazareno col rivale Renzi. "Tanto di cappello al suo coraggio", avrebbe confidato l'ex premier parlando del rottamatore, che stima sinceramente. Il punto è che il Cav arriverà al faccia a faccia caricato a molla, con la voglia di chiudere sulla legge elettorale modello spagnolo ma senza ansie. Anzi, con qualche carta a sorpresa. La pazza idea Quirinale - Innanzitutto, a differenza di Renzi, Berlusconi non ha più voglia di tornare al voto a tutti i costi. L'election day del 25 maggio non è più una priorità, e a si suoi falchi da qualche giorno ripete: "Perché non aspettiamo un altro anno per tornare alle urne?". Mossa che spiazza i suoi ma soprattutto gli avversari. Riuscirebbe il governo ad arrivare fino al 2015 senza logorarsi? Riuscirebbe Renzi a reggere per un altro anno almeno senza perdere in freschezza e vigoria? L'idea di Berlusconi è quella di far cuocere il segretario nel suo brodo democratico, facendo passare questo 2014 (che lo vedrà ai servizi sociali per 7 mesi, forse già da maggio o giugno) e prendendo tempo per ristrutturare Forza Italia. Solo quando il rebus sulle cariche interne sarà risolto, l'ex premier sarà disposto a rimettersi in gioco in prima persona. Magari riproponendosi a Palazzo Chigi oppure, è la "pazza idea" di cui parla Ugo Magri su La Stampa, addirittura candidandosi al Quirinale, per il dopo-Napolitano. Una sorta di ticket bipartisan con Renzi: Matteo premier, Silvio presidente. "Renzi è ancora troppo acerbo - avrebbe detto Berlusconi - per sobbarcarsi sulle spalle il peso del Paese". L'incognita delle toghe - Di fatto, il Cav si proporrebbe come "tutor" del rottamatore, chiosa Magri. Ipotesi fantascientifica, ma passando in rassegna i piani "visionari" dell'ex premier diventati via via realtà, mai dire mai. Certo, resta la grande incognita della mannaia della giustizia: sul collo di Berlusconi pendono ancora la sentenza del processo Ruby e due possibili nuove cause su Ruby bis e compravendita di senatori. Ostacoli non da poco, anche sulla strada del Colle. Ma il leader di Forza Italia giura comunque di riuscire a volgere tutto in qualche modo a proprio favore.

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Vaffa al dialogo Legge elettorale, l'opposizione rifiuta la mano tesa della Meloni

L'ultimo fronte Legge Elettorale, Cedu dichiara "ammissibile" il ricorso sul Rosatellum

tag

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Legge elettorale, l'opposizione rifiuta la mano tesa della Meloni

Legge Elettorale, Cedu dichiara "ammissibile" il ricorso sul Rosatellum

Regionali Abruzzo, Conte: "Non stiamo con Renzi e Calenda", gaffe clamorosa

25 aprile, la sceneggiata di Debora Serracchiani: "Sono andata a Ventotene"

La deputata e responsabile Giustizia del Pd Debora Serracchiani, in occasione del 25 Aprile è stata a Ventotene &...

Sondaggio Dire-Tecné, boom per FdI: a sinistra c'è un crollo spaventoso

La sinistra festeggia in piazze, Giorgia Meloni nelle urne. FdI è il primo partito con il 30% del consenso (+0,1%...

25 aprile, contestato Maurizio Landini: "Falla qualche manifestazione"

Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, è arrivato al corteo per le celebrazioni del 25 aprile a Mil...

25 aprile, sul camion dei pro-Pal di Milano anche l'ex brigatista Ferrari

Una manifestazione destinata a far discutere quella del 25 aprile a Milano. Non bastavano infatti i manifesti contro Gio...