Centrosinistra in vantaggio sul centrodestra dell'1,2 per cento. E' il verdetto della media dei sondaggi effettuati negli ultimi 14 giorni da quattro tra i principali istituti di ricerca, Tecnè, Swg, Ixè e Ipsos, riportato dal sito Youtrend.it. Il Pd si conferma primo partito in tutte le rilevazioni, così come Forza Italia è il secondo ad eccezione che per Ixè, che vede davanti il Movimento 5 Stelle. In caduta libera i centristi di Monti e Casini, mentre è notevole il "delta" di risultati per il Nuovo Centrodestra di Alfano. Il centrodestra - La media della coalizione di Centrodestra (unito, ma per ora solo sulla carta) è di 34,6%: si va dal 36,7 di Tecnè al 32,8 di Ixè. Forza Italia è naturalmente il partito trainante. Silvio Berlusconi viaggia intorno al 21,9% (22,9 Tecnè, 22,3 Ipsos, 21,5 Ixè e 21 Swg). Piuttosto altalenante, come detto, risulta l'Ncd di Angelino Alfano: la media è del 5%, ma si va dal 7% di Ipsos al 3,7 di Swg. La Lega Nord è data in media al 3,9% mentre Fratelli d'Italia sono al 2,4 per cento. Il centrosinistra - Il Partito democratico, con la media del 32%, è per tutti il primo partito italiano. Swg lo dà al 33,9, Ispos al 33, Ixè al 31,3 e Tecnè al 29,7 per cento. Sempre più marginale l'impatto di Sel di Nich Vendola, che gira intorno al 3,1 per cento. In totale, il Centrosinistra nelle ultime due settimane si aggira intorno al 35,8%, passando dal 38,8% massimo di Swg al 33,5 di Tecnè. Il Movimento 5 Stelle - Detto dei pessimi risultati di Udc (media del 2,3%) e di quel che resta di Scelta civica (1,9%), che di fatto rendono i centristi irrilevanti, il Movimento 5 Stelle si conferma terzo partito al 21 per cento. Per Ixè Beppe Grillo e i suoi sono il secondo partito in Italia (22,1) mentre gli altri sondaggisti sono più cauti: Swg li dà al 20%, Tecnè al 20,6, Ipsos al 21,2. In ogni caso, ancora lontano dai livelli raggiunti nel febbraio 2013.