CATEGORIE

La class-action contro il governo per "istigazione al suicidio"

L'iniziativa parte su facebook dove centinaia di cittadini hanno chiesto aiuto ad alcuni studi legali per sporgere denuncia contro l'esecutivo. Scoppia la polemica
di Ignazio Stagno domenica 19 gennaio 2014

2' di lettura

Una class-action contro il governo per "istigazione al suicidio". In questi ultimi due anni, con il governo Monti prima e con il governo Letta dopo, la lista dei suicidi dovuti alla crisi è diventata sempre più lunga. Così adesso c'è chi dice basta e chiede il conto all'esecutivo. Secondo quanto racconta Affaritaliani.it I cittadini, dopo il coordinamento del 9 dicembre che, nonostante la sua spaccatura ai vertici, continua con presidi , affilano le armi con un "Esposto-Querela" di massa. L'iniziativa parte da una pagina evento sui social network e dai 200.000 invitati in pochi giorni piu' di 10.000 partecipano. Insomma gli italiani cominciano a ribellarsi alle sprangate fiscali che piegano famiglie e aziende e provano a chiedere anche con le azioni legali un cambio di passo da parte del governo.  I legali - Da oggi lunedi 13 gennaio gli italiani potranno presentarsi alle stazioni dei carabinieri depositando la denuncia. Secondo quanto racconta Affaritaliani.it gli avvocati che per ora hanno aderito sono: Avvocato Grazia Antonio Romano - Via F. Baracca 16 - 85100 - Potenza, Avvocato Paolo Sannino & Associati - via Isca del Pioppo,144/a, 85100 - Potenza, Studio legale Tiziana Molendi - Via F.Federigi n. 1262 - 55047 Querceta di Seravezza (LU), Studio Legale Prof. Carlo Taormina Via Cesi Federico, 21 - 00193 Roma (RM), Studio legale Irmici Giuseppe in San Severo (FG) al Viale Castellana 8/H - 71016 San Severo. L'accusa - L'accusa è verso le istituzioni è chiara: "Istigazione al suicidio" in riferimento all'articolo codice penale 580. Secondo i legali che puntano il dito contro il Palazzo, il governo è colpevole di non aver fatto il possibile per i cittadini, non aver istituito numeri e istituzioni locali in grado di aiutare le famiglie in crisi.  I legali che si stanno muovendo per la class action sono determinati e hanno già preparato un modulo per la denuncia. Bisognerà accertare se l'azione legale dal punto di vista giuridico possa avere delle conseguenze. Ma di certo sotto il profilo simbolico fa già discutere. 

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

A Cinque Minuti Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

tag

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

Giorgia Meloni surclassa Prodi: il suo governo il 5° più longevo della storia

Tommaso Montesano

Alessandra Ghisleri e il nuovo Papa: il sondaggio

Che Papa sarà? Il giorno dopo i funerali di Francesco in Vaticano, è già tempo di Conclave. E di so...

Repubblica, contro Meloni le lacrime della Schlein

L'ordine di scuderia a sinistra, e in particolar modo nella redazione di Repubblica, è sminuire in ogni modo ...

Franceschini "non l'aveva raccontata tutta": Brigate rosse, chi era davvero

Non l’ha mai raccontata fino in fondo, Alberto Franceschini. Di questo erano convinti in molti. Lui, uno dei fonda...
Man. Cos.

I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

Questione di punti di vista, basta sapersi accontentare. Gli insulti a Liliana Segre, sopravvissuta bambina ad Auschwitz...
Pietro Senaldi