CATEGORIE

Matteo Renzi, per gli elettori del Pd il partito lo farà fuori

di Andrea Tempestini domenica 2 marzo 2014

2' di lettura

Ma Renzi è di sinistra o no? Non è chiaro se quanto stia accadendo all’interno del Pd sia frutto di una vera riflessione politica o più semplicemente di correntismi e lotte interne. Di sicuro, tutto quanto afferisce a Bersani e Letta - non è poco - fa parte sia dell’ideologicamente diverso (post-comunisti e democristiani old syle), ma anche di gruppi dirigenti che hanno avuto l’occasione per governare e che poi l’hanno persa. Ma l’hanno persa per via della loro idea non adeguata, non risolutiva, che li ha resi deboli con la gente, o semplicemente perché hanno perso la faida interna? Lo stesso Civati minaccia la scissione accusando un Renzi che sta consegnando il Paese a Berlusconi; il quale non nasconde il suo apprezzamento per l’ex sindaco. Insomma, Renzi è di sinistra o no? Lo abbiamo chiesto agli elettori del Pd. Che effettivamente, pur lontano dai tatticismi della dirigenza, manifesta dubbi sull’opportunità ideologica di Renzi. Il parere della base del Pd Scarica e consulta la tabella  Solo per poco più della metà di essi «le proposte di Renzi non sono in contrasto con l’idea di sinistra». Per il 33%, uno su tre, quella visione del mondo non è quella della socialdemocrazia. Un anno fa la situazione era molto differente. Era ben il 71% a non obiettare su Renzi e Sinistra, mentre solo il 22% era invece di parere opposto. Nel Pd non sono pochi, dunque, coloro che hanno cambiato idea negli ultimi 12 mesi in cui si è potuto capire di più su Renzi: un elettore su 5. E a livello sociodemografico possiamo identificarli in modo abbastanza preciso: sono principalmente giovani e intensamente cattolici. Un profilo somigliante a quello dell’ex sindaco, che invece pare allontanarsi. Se i mal di pancia interni al partito siano sottesi da un problema ideologico e no, può essere dibattuto. Ciò che appare più chiaro, però, almeno agli elettori Pd, è che Renzi, nonostante sia il segretario del partito, non troverà aiuti al suo interno, piuttosto impedimenti. Per il 65% dei Democratici “la maggior parte dei quadri e dei dirigenti del Pd tenderanno ad ostacolare il tentativo di Renzi”. Ovvero, bloccato dai suoi alla prima occasione utile (è già accaduto nel Pd). di Arnaldo Ferrari Nasi Sondaggista    

Il caso Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

L'ultima faida Pd, rivolta contro Bettini: "Deriva preoccupante"

numeri alla mano Sondaggio di Antonio Noto, Meloni inarrestabile: FdI vola al 31 per cento

tag

Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

Annarita Digiorgio

Pd, rivolta contro Bettini: "Deriva preoccupante"

Elisa Calessi

Sondaggio di Antonio Noto, Meloni inarrestabile: FdI vola al 31 per cento

Elly Schlein, figuraccia sui Paesi sicuri. FdI: "Un'altra smentita"

25 Aprile, sinistra ossessionata da Ignazio La Russa

Immaginiamo Paolo Berizzi e compagni toccare tutti i ferri a portata di mano e affidarsi alle preghiere del loro dio sin...
Brunella Bolloli

Otto e mezzo, Paolo Mieli fa impazzire la sinistra: "Cosa si è portata a casa Meloni"

Anche Paolo Mieli ha accolto di buon grado il faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Donald Trump. Ieri, giovedì 17...

Cdm, sciolti quattro Comuni: ecco quali sono

Breve riunione del Consiglio dei ministri di oggi, venerdì 18 aprile, della durata di 40 minuti. La riunione, com...

Non solo "Giuseppi": ecco come Trump "chiama" Meloni

Per citare una celebre canzone di Achille Lauro, Donald Trump ci è cascato di nuovo. Il presidente degli Stati Un...