CATEGORIE

La Lega: scritta "Basta euro" nel simbolo per le europee

Il Carroccio, dopo il nome di Bossi, rottama anche la "Padania"
di Matteo Legnani lunedì 31 marzo 2014

1' di lettura

Solo qualche anno fa, pensare ad un simbolo elettorale della Lega privo del nome di Bossi sarebbe stato per la base del Carroccio l'equivalente di bestemmiare. Poi, s'è visto come è andata. E mentre adesso è Forza Italia alle prese col problema del nome di Berlusconi nel simbolo in vista delle europee, la Lega si appresta a compiere un altro passo "pesante" nell'eliminazione dal suo simbolo di uno degli elementi fondanti della sua stessa esistenza: la Padania. Realtà, certo, che sulle cartine geografiche non è mai esistita, ma per una parte consistente di quanti vivono in quella terra compresa tra l'arco alpino e gli appennini della Liguria e della Romagna, ha contato e conta più della stessa scritta "Italia" sulla mappa dello stivale. Ebbene, quella scritta, sulla scheda elettorale del 25 maggio, non ci sarà più. Sostituita dal più vago termine "Autonomie" e da un forse assai meno poetico ma certo ben più attuale "Basta euro" (soprattutto perchè si vota per il rinnovo delle istituzioni europee). Dopo mesi di campagne stampa e ai gazebo, il Carroccio passa all'incasso della battaglia contro la moneta unica che sta portando avanti congiuntamente con le le forze politiche di altri paesi e con più di un occhio al successo incassato alle ultime amministrative francesi dal Front Nationale di Marine Le Pen.

Lega Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

"Archiviare" Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

L'affondo dell'Ucoii Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

tag

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

Massimo Sanvito

Luca Fasan, sindaco di Monfalcone: "Gli islamici preferiscono le nostre regole"

Alessandro Gonzato

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Gli ex presidenti del Consiglio, Mario Draghi, Giuseppe Conte, Paolo Gentiloni e Matteo Renzi, stanno assistendo seduti ...

Giorgia Meloni, parole pesanti: "Storico incontro Trump-Zelensky"

È Giorgia Meloni la regista dei numerosi incontri tra i big mondiali che si sono riuniti in occasione dei funeral...

25 aprile, Bottura e tutto il livore dei compagni

Come sono simpatici questi compagni. Cabarettisti nati che non vedono l’ora di cavalcare la manifestazione del mom...
Andrea Muzzolon

I due "veri" manifesti che hanno fatto storia

Cento anni fa, proprio in questi giorni, la cultura italiana si divise prendendo posizione sul fascismo, che, con la pro...
Corrado Ocone