CATEGORIE

Federica Guidi, il ministro berlusconiano del governo Renzi

di Serena Cirini sabato 22 febbraio 2014

2' di lettura

Tra i ministri del governo Renzi, si nasconde un berlusconiano di ferro. O meglio, una. Tra le otto donne scelte dal premier per la squadra del nuovo esecutivo, c'è Federica Guidi a tenere alta la bandiera del Cav. Nel petto della neo addetta al dicastero dello Sviluppo Economico, infatti, batte un cuore decisamente azzurro. Dopo la nomina ufficiale di ieri, venerdì 21 novembre, è stato proprio Berlusconi uno dei primi a chiamarla per le congratulazioni di rito. Fonti vicine al presidente di Forza Italia riferiscono della sua grande soddisfazione: "Abbiamo un ministro pur essendo all'opposizione", avrebbe detto trionfante ai suoi collaboratori. La vittoria del Cav - A suscitare l'entusiasmo di Silvio, inoltre, è arrivata la delega alle comunicazioni affidata da Renzi proprio alla Guidi (che oggi ha lasciato tutte le sue cariche per concentrarsi sul nuovo impegno). "Un capolavoro di Verdini", si sussurra alla corte del Cavaliere elogiando le doti diplomatiche del coordinatore toscano. Nell'ambito delle consultazioni, per l'incarico alle comunicazioni, si era fatto anche il nome di Catricalà: già titolare della delega nel  governo Letta e altro personaggio molto gradito a Berlusconi. D'altronde, il fatto che la scelta sia poi ricaduta sulla Guidi non può certo dispiacergli dato che in lei, e nelle sue capacità, Silvio ripone grande fiducia.  Un'amicizia di lungo corso - Federica e il leader di Forza Italia si conoscono da tempo. La Guidi, infatti, è figlia di Guidalberto: industriale emiliano e vecchio amico di Berlusconi. Proprio lunedì, la ministra era ad Arcore per una cena. Più volte, in passato, il Cav l'aveva corteggiata chiedendole di diventare il nuovo volto del partito. Tanto che il suo nome, nel 2012, era circolato per una possibile candidatura alle primarie del centrodestra: "Prima o poi dovrai farti la tessera di Forza Italia", le aveva detto Silvio in quell'occasione. La titolare dello Sviluppo Economico non è la sola a far sorridere Berlusconi. Soddisfazione, seppur attenuata, è stata espressa anche per il guardasigilli Andrea Orlando. Il giovane democratico, infatti, non è un magistrato e non ha mai mostrato accanimento per le vicende giudiziarie di Berlusconi. 

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

ecco la sinistra Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

tag

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

Marco Predolin confessa: "Incontrai Berlusconi, ero ubriaco e sporco di cozze"

Papa Francesco, Meloni: "L'ultima cosa che mi ha detto"

"Tra le cose che mi ha consigliato ci fu 'non perda mai il senso dell'umorismo', che è anche l&#...

Papa Francesco, Schlein fa polemica: "Non merita ipocrisia"

"Merita il nostro ricordo e il nostro cordoglio, non merita l'ipocrisia di chi deporta migranti, nega l'eme...

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

"Cosa vuol dire 'sobrietà' bisognerebbe chiederlo al governo": il sindaco di Milano, Beppe Sala...

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca