CATEGORIE

Forza Italia, le regole della Rossi: ecco i big che rischiano il posto

di Eliana Giusto martedì 31 marzo 2015

2' di lettura

Daniela Santanchè, Maurizio Gasparri ma anche Antonio Martino, Paolo Romani e Altero Matteoli. Sono in molti a rischiare la poltrona con la rottamazione firmata da Maria Rosaria Rossi: 47 parlamentari, per essere precisi. Riporta il Corriere della Sera che nel caso il limite dei tre mandati previsto per le regionali venisse esteso alle Politiche finirebbero per essere pensionati parecchi big forzisti. La lista - Tra chi ha alle spalle tre o più legislature ci sono oltre a Gasparri, Matteoli, Martino e Romani, gli ex ministri Elio Vito (7 legislature) e Gianfranco Rotondi (5), poi Rocco Crimi e Antonio D'Alì (6 legislature), Paolo Russo, Alberto Giorgetti, Pino Galati, Gigino Cesaro, Donato Bruno, Franco Cardiello, Lucio Malan (tutti a 5), quindi Catanoso, Fontana, Galan, Lainati, Milanato, Palmieri, Palmizio, Romano, Romele, Santelli, Denis Verdini, Roberto Villari, Nitto Palma, Niccolò Ghedini, Sandro Bondi e Riccardo Conti (tutti a 4). Poi Francesco Giro, Paola Pelino, Cinzia Bonfrisco, Remigio Ceroni, Enzo Fasano, Claudio Fazzone, e Antonio Razzi (quest’ultimo ne ha fatte 2 da eletto all'estero con l'Italia dei valori), tutti a 3 legislature, e a seguire i "giovani" che hanno però già 3 mandati (Baldelli, Biancofiore, Santanchè, Giacomoni, Martinelli, Picchi, Ravetto e Valentini). Chi fra questi big forzisti vi mancherà di piu? VOTA  Le reazioni - "Se è Berlusconi in persona che sceglie, allora a me va bene tutto", sbotta la Santanchè. "Pensa che siamo tutti incapaci? Che ci cacci. Che lo faccia subito, da domani. Io non ho problemi. Poi ovviamente ciascuno vedrà cosa fare. E Berlusconi vedrà chi gli rimane attorno". "Io, per esempio, chiederò la deroga a ricandidarmi", annuncia Gasparri, "perché penso di essermela meritata. Ci sono deficienti che andrebbero cacciati dopo mezza legislatura e fenomeni che andrebbero pregati di rimanere anche se hanno settant'anni".  

Disco rotto L'aria che tira, "molte difficoltà col 25 aprile": l'attacco di Donatella Di Cesare

Paroliere Maurizio Gasparri, "voto Forza Italia grazie a lui": Mogol fa impazzire la sinistra

Sdeng! L'aria che tira, "perché gli date un microfono?": Gasparri smonta l'attivista green

tag

L'aria che tira, "molte difficoltà col 25 aprile": l'attacco di Donatella Di Cesare

Maurizio Gasparri, "voto Forza Italia grazie a lui": Mogol fa impazzire la sinistra

L'aria che tira, "perché gli date un microfono?": Gasparri smonta l'attivista green

Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Elly Schlein, la sparata a In altre parole: "Partita aperta, Meloni col fiato sul collo"

Elly Schlein ci crede, ma evidentemente solo lei. Sì, perché ospite di In altre parole su La7, la leader d...

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

D’accordo la sobrietà e il rigore ministeriale, ma quando c’è da gioire per la squadra della p...
Brunella Bolloli

Meloni, "la regista": dietro le quinte di San Pietro

Non ha voluto occupare il centro della scena, Giorgia Meloni. Nella giornata diplomatica che, di fatto, si è svo...
Elisa Calessi

A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

L’emozione e la speranza ci portano tutti a confidare in quel colloquio a San Pietro, in quelle due seggiole l&rsq...
Daniele Capezzone